Lettura di «Anima di Poesia», a cura di Santina Russo. La mia seconda silloge di poesia.
Buona lettura e grazie sempre allo scrittore, critico letterario e amico Lorenzo Spurio per l’ospitalità sul suo blog di letteratura e cultura. Non esitate a rivolgervi a lui per recensioni, prefazioni, interviste, note, tutto per i vostri libri.
ANIMA DI POESIA
TraccePerLaMeta Edizioni, 2014, pp. 80
ISBN: 978-88-98643-08-0
Recensione a cura di Santina Russo
La poesia di Emanuele Marcuccio mi suona ormai con tono familiare, avendo avuto già in passato il piacere di accostarmi ad altre liriche e ad altre raccolte dello stesso autore. Tuttavia, agli elementi di continuità si accostano nuove tensioni emotive, un vigoroso sperimentalismo semantico, una rinnovata strutturazione del verso, più breve e più incisivo.
La poesia di Marcuccio si rivolge ad un pubblico vasto di lettori, non si tratta certamente di una poesia di nicchia, impenetrabile e oscura, ma è una poesia che sboccia e si apre al lettore, che vuole esprimere sentimenti semplici e comuni attraverso il linguaggio allusivo ed ellittico della sintesi lirica.
Nella raccolta non mancano riferimenti ad autori classici, richiamati in maniera più o meno diretta, come le liriche direttamente dedicate al poeta Giovanni Pascoli…
View original post 335 altre parole