Una mia poesia in omaggio a una Grande della storia: Giovanna d’Arco, eroina a un tempo guerriera e martire.
Grazie e buona lettura!
A GIOVANNA D’ARCO
Poesia di Emanuele Marcuccio
questo portarti
a gli[1] uomini
a Dio
donnadono
alla battaglia
Giovanna
14 giugno 2015
Emanuele Marcuccio
Commento critico a cura di Luciano Domenighini
Giovanna D’Arco, opera di Ingres
Torna al genere agiografico, celebrativo, già frequentato specie agli esordi Emanuele Marcuccio con questa “A Giovanna d’Arco”. Ma lo fa secondo il suo nuovo modulo poetico fortemente sottrattivo, asciutto e frammentario, basato su una ristretta selezione verbale che apre ampi varchi ellittici. Ne risulta una sorta di frammento epigrafico dove il residuo verbale non è il risultato casuale dell’oltraggioso trascorrere del tempo ma è il frutto di una ponderata scelta dell’autore in una sorta di distillazione, di decantazione del verso, di selezione, ispirata e meditata, di quei sintagmi e di quelle parole “chiave” per rappresentare il soggetto poetico. Il dettato intermittente così ottenuto, dopo una prima strofa di terzina ad andamento discendente…
View original post 144 altre parole
Purtroppo wordpress non gestisce bene gli accapo. Adesso è possibile leggerla su blogletteratura, così come l’ho scritta.
"Mi piace"Piace a 1 persona