Esce, sotto la mia cura editoriale e prefazione, «Dillo a te sola», seconda silloge poetica della siciliana Giusy Tolomeo, stimatissima poetessa e amica. Con postfazione di Luciano Domenighini e una nota critica di quarta a cura di Francesca Luzzio.
Grazie allo stimatissimo scrittore e amico Lorenzo Spurio per la condivisione.
Bisogna rimanere immobili per far sì che l’anima della persona amata ci pervada, che la sua profondità ci tocchi; in quell’istante, anche il tempo sembra fermarsi e l’attimo diviene eterno. – Emanuele Marcuccio
TraccePerLaMeta Edizioni ha pubblicato Dillo a te sola, seconda silloge poetica della siciliana Giusy Tolomeo, per la cura editoriale del poeta e aforista palermitano Emanuele Marcuccio, ivi presente con un suo aforisma in esergo.
Scrive Marcuccio nella prefazione: «La siciliana Giusy Tolomeo […] ritorna qui con una seconda silloge, Dillo a te sola, una raccolta di poesie d’amore, dove questo tema viene affrontato per ben centouno titoli e in tutte le più varie sfaccettature. […] In queste liriche l’amato, come ci avverte in dedica la stessa poetessa, viene idealizzato […] assumendo caratteristiche superumane, quasi divine. [I]l lettore attento non potrà non riconoscere l’omaggio shakespeariano contenuto in “Sentirti dire…” con la riproposizione della metafora delle labbra come due…
View original post 386 altre parole