Il 14 maggio la premiazione della XI ediz. del Premio di Poesia “L’arte in versi” a Senigallia — Associazione Culturale Euterpe

Il 14 maggio p.v. si terrà a Senigallia (AN) la cerimonia di premiazione della XI Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, del quale mi pregio di essere nella commissione di Giuria fin dalla prima edizione lanciata nel 2012. Complimentandomi ancora con tutti i premiati sono felice che sia stato assegnato anche un … Leggi tutto Il 14 maggio la premiazione della XI ediz. del Premio di Poesia “L’arte in versi” a Senigallia — Associazione Culturale Euterpe

XI Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi”: il verbale di Giuria

Ieri è stato pubblicato il verbale di giuria della undicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L'arte in versi”, che vede anche la mia presenza in giuria fin dalla prima edizione lanciata nel 2012. Complimentandomi con tutti i premiati sono felice che sia stato assegnato anche un premio da podio per la sottosezione dedicata al … Leggi tutto XI Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi”: il verbale di Giuria

Esce il quarto volume del progetto poetico “Dipthycha” di Emanuele Marcuccio

Ringrazio ancora il critico letterario, poeta e amico Lorenzo Spurio per la splendida segnalazione-recensione di «Dipthycha 4» anche sulle pagine della rivista letteraria online “LucaniArt” e partecipazione alla pagina della non solita serie antologica “Dipthycha” fin dal primo volume uscito nel settembre 2013.

LucaniArt Magazine

Segnalazione di Lorenzo Spurio

È stato pubblicato poche settimane fa il quarto volume dell’apprezzato progetto poetico “Dipthycha” del poeta e aforista palermitano Emanuele Marcuccio. Il nuovo tomo, dal titolo Dipthycha 4.Corrispondenze sonore, emozionali, empatiche… si intessono su quel foglio di vetro impazzito…, esce per i tipi di TraccePerLaMeta Edizioni. In una sua dichiarazione spontanea (poi posta come esergo al Dipthycha 4) Marcuccio, con l’intento di dare le linee di confine di questa sua curiosa invenzione alla quale nel tempo hanno aderito decine di poeti di ogni regione d’Italia, ha osservato che «nell’individuare dittici e trittici poetici secondo il “Dipthycha” – operazione mai semplice – è essenziale che ogni autore non imiti l’altro ma che in una sorta di continuum, seguendo il relativo tema rimanga fedele al proprio modo di fare poesia. Se no, dove sarebbe l’innovazione? Solo qualcosa di simile a una poesia a quattro mani e nulla…

View original post 721 altre parole

Emanuele Marcuccio pubblica il quarto volume del progetto poetico “Dipthycha” — Blog Letteratura e Cultura

Grato al critico letterario, poeta e amico Lorenzo Spurio per la gentile segnalazione della pubblicazione di Dipthycha 4 e partecipazione alla pagina della non solita serie antologica “Dipthycha” (su mia idea e cura editoriale) fin dal primo volume uscito nel settembre 2013. Segnalazione di LORENZO SPURIO È stato pubblicato poche settimane fa il quarto volume … Leggi tutto Emanuele Marcuccio pubblica il quarto volume del progetto poetico “Dipthycha” — Blog Letteratura e Cultura

2023 Volume n.1 – Nuova Euterpe

La Redazione della Rivista «Nuova Euterpe» – composta, oltre che dal sottoscritto, da Lucia Bonanni, Luigi Pio Carmina, Antonio Corona, Cristina Lania, Francesca Luzzio, Francesco Martillotto, Lorenzo Spurio, Laura Vargiu e Michela Zanarella – ha letto attentamente le numerose opere giunte, per ciascuna sezione di riferimento, per la selezione di opere per il primo numero … Leggi tutto 2023 Volume n.1 – Nuova Euterpe

Sabato 22 ottobre a Jesi un evento a scopo benefico tutto sui fiori. Poesia, musica e immagini. Targa di Socia Onoraria ad Anna Maria Trane Quaglieri (Fondatrice IOM Jesi e V.) | Blog Letteratura e Cultura

https://blogletteratura.com/2022/10/13/sabato-22-ottobre-a-jesi-un-evento-a-scopo-benefico-tutto-sui-fiori-poesia-musica-e-immagini-targa-di-socia-onoraria-ad-anna-maria-trane-quaglieri-fondatrice-iom-jesi-e-v/ 𝗜𝗹 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗝𝗲𝘀𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗜𝗢𝗠 – 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼. Nel corso della conferenza sarà presentata l’antologia poetica a scopo benefico Fiori di Poesia, che ha visto anche la mia partecipazione con una poesia. L’intero ricavato vendite è devoluto allo IOM – … Leggi tutto Sabato 22 ottobre a Jesi un evento a scopo benefico tutto sui fiori. Poesia, musica e immagini. Targa di Socia Onoraria ad Anna Maria Trane Quaglieri (Fondatrice IOM Jesi e V.) | Blog Letteratura e Cultura

L’ INIZIO DI UN NUOVO VIAGGIO

a cura di Lorenzo Spurio Photo by Gabriela Palai on Pexels.com Dopo l’uscita del numero 34 della nostra amata rivista “Euterpe” a febbraio 2022 che proponeva come tematica “Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi” la redazione ha deciso di prendersi una pausa per elaborare il progetto di rinnovamento della rivista che, … Leggi tutto L’ INIZIO DI UN NUOVO VIAGGIO

XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza 31/12/2022) | Blog Letteratura e Cultura

Pubblicato il bando della undicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: ecco come partecipare entro il 31 dicembre 2022 per poesia, haiku, video-poesia, critica letteraria, poesia d'amore, prosa poetica, corto poesia, dinanimismo, dittico poetico secondo il progetto "Dipthycha". Sorgente: XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza … Leggi tutto XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza 31/12/2022) | Blog Letteratura e Cultura

X Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, il verbale di giuria con tutti i premiati. Cerimonia di premiazione il 15/05/2022 a Senigallia

I miei complimenti a tutti i premiati a vario titolo e lieto che sia stato assegnato anche un premio per la sotto-sezione relativa al dittico poetico a due voci, i miei complimenti alle due poetesse alle quali è stata assegnata una Menzione d’onore. Viva la poesia sempre!

Blog Letteratura e Cultura

VERBALE DI GIURIA

La decima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, bandita nel mese di maggio 2021 e con scadenza di partecipazione fissata al 31/12/2021 ha visto l’ottenimento dei patrocini morali dei seguenti enti istituzionali: Regione Marche, Assemblea Legislativa della Regione Marche, Provincia di Ancona, Comuni di Ancona, Jesi e Senigallia, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Finanche – in relazione all’assegnazione di alcuni Premi Speciali (fuori concorso) – sono stati ottenuti i Patrocini Morali dei Comuni di Firenze, Gaeta (LT) e Melegnano (MI); delle Città Metropolitana di Roma e di Firenze; della Provincie di Latina e di Arezzo; dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”[1].

L’organizzazione del Premio, in sinergia e mutua collaborazione con alcune associazioni culturali che perseguono finalità comuni, ha deciso di attribuire alcuni premi speciali che vengono offerti dai seguenti enti: Movimento Internazionale “Donne e Poesia” di Bari…

View original post 4.540 altre parole

“Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi”, è uscito il n°34 della rivista “Euterpe”

È uscito il n°34 della rivista “Euterpe” dal tema “Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza”.
E sempre felice di poter collaborare, e in questo numero anche con un mio aforisma!
Buona lettura!

Blog Letteratura e Cultura

Pochi giorni fa è stata diffusa la notizia della recente pubblicazione del nuovo numero della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe”, esattamente il n°34 della rivista che proponeva quale tematica alla quale era possibile ispirarsi e rifarsi: “Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi”.

Hanno collaborato e contribuito con proprie opere a questo numero della rivista (in ordine alfabetico) gli autori:ALBASINI Teresa, ALEXANDRU Elena Denisa, APOSTOLOU Apostolos, ARIEMMA Angelo, BALDI Fabia, BARBERA Michele, BARDI Stefano, BARRACATO Antonio, BARTOLUCCI Maria, BELLANCA Adriana, BELLUCCI Massimo, BIANCHI MIAN Valeria, BIOLCATI Cristina, BISUTTI Donatella, BONANNI Lucia, BUFFONI Franco, CALABRO’ Corrado, CAMELLINI Sergio, CARLI BALLOLA Riccardo, CARMINA Luigi Pio, CARRABBA Maria Pompea, CASADEI Valentina, CASCELLA LUCIANI Anna, CAUSI Antonino, CHIARELLO Maria Salvatrice, CHIARELLO Rosa Maria, CIMINO Annalena, CINNERELLA Pasqualino, COMITINI Marcello, CORIGLIANO Maddalena, CORONA Antonio, CURZI Valtero, DEFELICE Domenico, DE FELICE Sandra, DE ROSA Mario, DE STASIO Carmen, DEL…

View original post 583 altre parole

“Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca” a cura di L. Spurio – Recensione di Franca Canapini

Franca Canapini recensisce «Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca», volume critico-poetico di AA.VV. a cura di Lorenzo Spurio, che ha visto anche la mia partecipazione con i quattro omaggi in poesia al grande Federico scritti tra il 1997 e il 2000. Recensione di FRANCA CANAPINI Il 2 gennaio scorso su http://www.granadahoy.com è … Leggi tutto “Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca” a cura di L. Spurio – Recensione di Franca Canapini

Il poeta e aforista Emanuele Marcuccio lancia un contest letterario dedicato a Grazia Deledda. Adesioni fino al 10/12/2022

Ringrazio lo stimato poeta amico e critico letterario Lorenzo Spurio per la gentile segnalazione su “Blogletteratura.com” del contest letterario online dedicato alla grande Grazia Deledda, che ho lanciato sul blog che curo “Pro Letteratura e Cultura” (“proletteraturacultura.com”) dopo la mia adesione al comitato celebrativo per i 150 anni dalla nascita della grande scrittrice di Nuoro … Leggi tutto Il poeta e aforista Emanuele Marcuccio lancia un contest letterario dedicato a Grazia Deledda. Adesioni fino al 10/12/2022

Esce “Saggi Scelti. Volume I. I Classici” di Lucia Bonanni | Blog Letteratura e Cultura

Esce il primo volume di «Saggi Scelti» della stimata poetessa amica e critico letterario Lucia Bonanni, felice di aver potuto curarlo editorialmente, attendo di rileggerlo finalmente in volume. Quanto lavoro! E finalmente abbiamo l'opera pubblicata! Grazie anche allo stimato poeta amico e critico letterario Lorenzo Spurio per la preziosissima collaborazione non solo critica per la … Leggi tutto Esce “Saggi Scelti. Volume I. I Classici” di Lucia Bonanni | Blog Letteratura e Cultura

Manifesto a sostegno degli intellettuali birmani – OUBLIETTE MAGAZINE

Ho sottoscritto anch'io il Manifesto a sostegno degli intellettuali birmani redatto dal poeta, critico letterario e amico Lorenzo Spurio, di cui condivido ogni punto e che ringrazio per la lodevolissima iniziativa. https://oubliettemagazine.com/2021/09/01/manifesto-a-sostegno-degli-intellettuali-birmani/

“Il canto vuole essere luce” su Federico García Lorca di Lorenzo Spurio a Palazzo dei Priori di Assisi domenica 22 — Blog Letteratura e Cultura

Il volume vede anche la mia presenza con il ciclo di quattro omaggi in poesia che ho dedicato al grande Federico García Lorca, ispirati al suo barbaro assassinio. Domenica 22 luglio alle ore 17:30 presso la prestigiosa Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori (Comune) di Assisi (PG) si terrà un evento culturale interamente volto … Leggi tutto “Il canto vuole essere luce” su Federico García Lorca di Lorenzo Spurio a Palazzo dei Priori di Assisi domenica 22 — Blog Letteratura e Cultura

E’ uscito il bando di partecipazione del X Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”

10° Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – La scadenza di invio per partecipare è fissata al 31 dicembre 2021.
Questa edizione, la X, prevede varie introduzioni tra cui le sezioni:

– POESIA D’AMORE

– SPERIMENTAZIONI POETICHE E NUOVI LINGUAGGI (tra cui trova posto anche il Dittico poetico a due voci del progetto di poesia “Dipthycha” da me ideato e curato)

– PREFAZIONE DI LIBRO DI POESIA

che si vanno ad aggiungere alle precedenti.

Ringrazio ancora il Presidente del Premio Lorenzo Spurio e tutto il Consiglio Direttivo della Associazione Culturale Euterpe per la preferenza data anche al dittico poetico a due voci augurando buona partecipazione!

Blog Letteratura e Cultura

Art. 1 – ORGANIZZAZIONE

Viene bandita la decima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato, fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi.

Art. 2 – PATROCINI MORALI

Il Premio è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Assemblea Legislativa della Regione Marche, dalla Provincia di Ancona, dai Comuni di Jesi, Ancona e Senigallia e dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

Art. 3 – PARTNERSHIPS

Il Premio gode del sostegno e della collaborazione esterna (partnership) di alcune enti e associazioni culturali che condividono gli intenti di promozione e diffusione della cultura e le finalità del concorso: Centro Studi “Sara Valesio” di Bologna, Associazione “Le Ragunanze” di Roma, Associazione Siciliana Arte e Scienza (ASAS) di Messina, Associazione “Arte per Amore” di Seravezza (Lucca), Associazione “Oceano nell’anima” di Bari, Associazione “Africa Solidarietà Onlus” di Arcore (Monza-Brianza), Associazione “Il Faro” di…

View original post 4.967 altre parole

E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe

Felice di aver potuto collaborare alla buona riuscita del numero e di aver realizzato il collage di copertina.Buone letture! Siamo felici di comunicarLe dell’uscita del n°33 della rivista di poesia e critica letteraria «Euterpe» che proponeva quale tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura”.Nella rivista sono presenti testi di (in ordine … Leggi tutto E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe

Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio – Blog Letteratura e Cultura

https://youtu.be/dE0abgbUDBU Esce «Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca», Antologia di critica letteraria e poesia, a cura di Lorenzo Spurio, che vede anche la mia partecipazione con il ciclo dei quattro omaggi in poesia al grande Federico scritti tra il 1997 e il 2000. Buone letture! Sorgente: Esce il volume critico-poetico su F.G. … Leggi tutto Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio – Blog Letteratura e Cultura