Il 14 maggio p.v. si terrà a Senigallia (AN) la cerimonia di premiazione della XI Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, del quale mi pregio di essere nella commissione di Giuria fin dalla prima edizione lanciata nel 2012. Complimentandomi ancora con tutti i premiati sono felice che sia stato assegnato anche un … Leggi tutto Il 14 maggio la premiazione della XI ediz. del Premio di Poesia “L’arte in versi” a Senigallia — Associazione Culturale Euterpe
Concorsi letterari
XI Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi”: il verbale di Giuria
Ieri è stato pubblicato il verbale di giuria della undicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L'arte in versi”, che vede anche la mia presenza in giuria fin dalla prima edizione lanciata nel 2012. Complimentandomi con tutti i premiati sono felice che sia stato assegnato anche un premio da podio per la sottosezione dedicata al … Leggi tutto XI Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi”: il verbale di Giuria
XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza 31/12/2022) | Blog Letteratura e Cultura
Pubblicato il bando della undicesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: ecco come partecipare entro il 31 dicembre 2022 per poesia, haiku, video-poesia, critica letteraria, poesia d'amore, prosa poetica, corto poesia, dinanimismo, dittico poetico secondo il progetto "Dipthycha". Sorgente: XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza … Leggi tutto XI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il bando di partecipazione (scadenza 31/12/2022) | Blog Letteratura e Cultura
X Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, il verbale di giuria con tutti i premiati. Cerimonia di premiazione il 15/05/2022 a Senigallia
I miei complimenti a tutti i premiati a vario titolo e lieto che sia stato assegnato anche un premio per la sotto-sezione relativa al dittico poetico a due voci, i miei complimenti alle due poetesse alle quali è stata assegnata una Menzione d’onore. Viva la poesia sempre!

VERBALE DI GIURIA
La decima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, bandita nel mese di maggio 2021 e con scadenza di partecipazione fissata al 31/12/2021 ha visto l’ottenimento dei patrocini morali dei seguenti enti istituzionali: Regione Marche, Assemblea Legislativa della Regione Marche, Provincia di Ancona, Comuni di Ancona, Jesi e Senigallia, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Finanche – in relazione all’assegnazione di alcuni Premi Speciali (fuori concorso) – sono stati ottenuti i Patrocini Morali dei Comuni di Firenze, Gaeta (LT) e Melegnano (MI); delle Città Metropolitana di Roma e di Firenze; della Provincie di Latina e di Arezzo; dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”[1].
L’organizzazione del Premio, in sinergia e mutua collaborazione con alcune associazioni culturali che perseguono finalità comuni, ha deciso di attribuire alcuni premi speciali che vengono offerti dai seguenti enti: Movimento Internazionale “Donne e Poesia” di Bari…
View original post 4.540 altre parole
E’ uscito il bando di partecipazione del X Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”
10° Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – La scadenza di invio per partecipare è fissata al 31 dicembre 2021.
Questa edizione, la X, prevede varie introduzioni tra cui le sezioni:– POESIA D’AMORE
– SPERIMENTAZIONI POETICHE E NUOVI LINGUAGGI (tra cui trova posto anche il Dittico poetico a due voci del progetto di poesia “Dipthycha” da me ideato e curato)
– PREFAZIONE DI LIBRO DI POESIA
che si vanno ad aggiungere alle precedenti.
Ringrazio ancora il Presidente del Premio Lorenzo Spurio e tutto il Consiglio Direttivo della Associazione Culturale Euterpe per la preferenza data anche al dittico poetico a due voci augurando buona partecipazione!

Art. 1 – ORGANIZZAZIONE
Viene bandita la decima edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato, fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi.
Art. 2 – PATROCINI MORALI
Il Premio è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Assemblea Legislativa della Regione Marche, dalla Provincia di Ancona, dai Comuni di Jesi, Ancona e Senigallia e dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Art. 3 – PARTNERSHIPS
Il Premio gode del sostegno e della collaborazione esterna (partnership) di alcune enti e associazioni culturali che condividono gli intenti di promozione e diffusione della cultura e le finalità del concorso: Centro Studi “Sara Valesio” di Bologna, Associazione “Le Ragunanze” di Roma, Associazione Siciliana Arte e Scienza (ASAS) di Messina, Associazione “Arte per Amore” di Seravezza (Lucca), Associazione “Oceano nell’anima” di Bari, Associazione “Africa Solidarietà Onlus” di Arcore (Monza-Brianza), Associazione “Il Faro” di…
View original post 4.967 altre parole
Il bando del IX Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” (scadenza 30-09-2020)
Bandita la 9° Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, la scadenza di invio per partecipare quest’anno è prorogata al 30 settembre 2020 a causa della grave emergenza sanitaria che stiamo attraversando. Si aggiungono alle consuete tre ulteriori sezioni: Poesia religiosa, Prosa poetica, Libro edito di saggistica sulla poesia.
Buona partecipazione!

Art. 1 – ORGANIZZAZIONE
Viene bandita la nona edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato, fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi.
Art. 2 – PATROCINI MORALI
Il Premio è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Assemblea Legislativa della Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dai Comuni di Jesi, Ancona e Senigallia.
Art. 3 – PARTNERSHIPS
Il Premio gode del sostegno e della collaborazione esterna (partnership) di alcune enti e associazioni culturali che condividono gli intenti di promozione e diffusione della cultura e le finalità del concorso: Centro Studi “Sara Valesio” di Bologna, Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, Associazione “Le Ragunanze” di Roma, Associazione Siciliana Arte e Scienza (ASAS) di Messina, Associazione “Arte per Amore” di Seravezza (Lucca), Associazione “L’Oceano nell’anima” di Bari, Associazione “Africa Solidarietà Onlus” di Arcore (Monza-Brianza), Associazione “Il Faro” di…
View original post 3.356 altre parole
A Jesi la premiazione dell’8° Premio di Poesia “L’arte in versi”. Riconoscimenti alla poetessa brasiliana Márcia Theóphilo e alla teatina Rosanna Di Iorio
“L’Arte in versi” è un Premio Letterario Nazionale di Poesia che anno dopo anno diviene sempre più prestigioso, che il prossimo 16 novembre giungerà felicemente alla cerimonia di Premiazione a Jesi (AN) nella sua VIII edizione; fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio nel 2012 e dal 2016 è organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi che presiede.
Onorato di essere in Giuria fin dalla prima edizione e grato per la preferenza condivido la notizia del prestigioso evento.
La Commissione di Giuria presieduta da Michela Zanarella, oltre al sottoscritto vede in Giuria: Vincenzo Monfregola, Giuseppe Guidolin, Valtero Curzi, Stefano Baldinu, Antonio Maddamma, Rita Stanzione, Morena Oro, Antonio Sacco, Fabia Binci, Stefano Caranti, Cinzia Baldazzi e Francesco Martillotto.
Oltre ai premi in concorso (i nomi di tutti i premiati per le rispettive sezioni si potranno leggere sul post condiviso di blogletteratura), sono assegnati alcuni riconoscimenti speciali (fuori concorso):PREMIO ALLA CARRIERA A
MÁRCIA THEÓPHILO di Fortaleza (Brasile)PREMIO ALLA CULTURA A
ROSANNA DI IORIO di ChietiPREMI ALLA MEMORIA ai poeti
MARIA ERMEGILDA FUXA (Alia, 1913 – Palermo, 2004)
SALVATORE TOMA (Maglie, 1951 – 1987)
SILVIO BELLEZZA (Lanzo Torinese, 1941 – 2000)
COMUNICATO STAMPA
Il 2 settembre 2019 viene data comunicazione ufficiale, mediante la pubblicazione sul sito internet dell’Associazione Culturale Euterpe, del verbale della Giuria della VIII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, fondato e presieduto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi. Poco meno di 800 le opere (per l’esattezza bel 799!) regolarmente giunte alla segreteria per partecipare al premio. In questa edizione erano sette le sezioni alle quali era possibile prendere parte ovvero: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto, poesia in lingua straniera, libro edito di poesia, haiku, videopoesia e critica letteraria. Le Commissioni di Giuria, differenziate per le varie sezioni e presiedute dalla poetessa e giornalista romana Michela Zanarealla, erano costituite da poeti, scrittori, critici letterari: Emanuele Marcuccio, Vincenzo Monfregola, Giuseppe Guidolin, Rita Stanzione, Valtero Curzi, Stefano Baldinu, Antonio Maddamma, Morena Oro, Antonio Sacco, Fabia Binci, Stefano…
View original post 1.909 altre parole
VIII Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”: il verbale di Giuria
8° Premio Letterario Nazionale di Poesia “L’arte in versi” 2019: il verbale di Giuria
Complimenti vivissimi a tutti! Ho letto bella poesia nei più diversi stili, dalla più classica alla più sperimentale. Grazie per le emozioni! Buona poesia!
Associazione Culturale Euterpe
VIII PREMIO NAZ.LE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI”
VERBALE DI GIURIA
Il Presidente del Premio, dott. Lorenzo Spurio, a conclusione delle operazioni di lettura, valutazione e vaglio da parte delle Commissioni di Giuria della VIII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” indetto e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), rende note le graduatorie per le varie sezioni.
Le Commissioni di Giuria erano così rappresentate:
Sezione A – Poesia in italiano: Michela Zanarella, Emanuele Marcuccio, Vincenzo Monfregola, Giuseppe Guidolin, Rita Stanzione
Sezione B – Poesia in dialetto: Michela Zanarella, Vincenzo Monfregola, Valtero Curzi, Stefano Baldinu, Antonio Maddamma
Sezione C – Poesia in lingua straniera: Michela Zanarella, Vincenzo Monfregola, Antonio Sacco, Giuseppe Guidolin, Rita Stanzione
Sezione D – Libro edito di poesia: Michela Zanarella, Valtero Curzi, Morena Oro, Antonio Maddamma
Sezione E – Haiku: Fabia Binci, Morena Oro, Antonio Sacco, Rita Stanzione, Stefano Caranti
View original post 3.268 altre parole
L’album fotografico della premiazione del VII Premio di Poesia “L’arte in versi” (Jesi, 10/11/2018)
Sabato 10 novembre 2018 a Jesi si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della 7° Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – L’album fotografico
Lieto e onorato di poter collaborare fin dalla prima edizione – correva l’anno 2012 – a un Premio Letterario di Poesia che anno dopo anno, edizione dopo edizione diventa sempre più ricco e prestigioso.
Sabato 10 novembre a Jesi la premiazione del VII Premio di Poesia “L’arte in versi”. Premio “Alla Carriera” ad Anna Santoliquido
Sabato prossimo a Jesi (AN) la Cerimonia di Premiazione della VII Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, che vedrà anche la mia presenza insieme agli altri colleghi della Giuria.
Buona poesia!
Associazione Culturale Euterpe
Sabato 10 novembre 2018 a partire dalle ore 17 presso la suggestiva location della Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi (Ancona) sita nel Centro Storico della Città Federiciana (Corso Giacomo Matteotti n°19) si terrà l’attesa cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”.
Il noto premio letterario, ideato e presieduto dal poeta e critico letterario jesino Lorenzo Spurio, quest’anno ha visto un ulteriore incremento di partecipazione nelle varie sezioni che sono state introdotte.
Al fianco delle già assodate sezioni della Poesia in lingua italiana, poesia in dialetto, haiku e critica letteraria, infatti, si sono aggiunte, con particolare entusiasmo di partecipanti, le sezioni del libro edito di poesia, della video-poesia e della prefazione del libro di poesia.
Le Commissioni di Giuria, differenziate per le varie sezioni di riferimento, erano presiedute dalla poetessa e giornalista Michela Zanarella, e composte da poeti, scrittori…
View original post 982 altre parole
VII Premio di Poesia “L’arte in versi” (2018) – il verbale della giuria
7° Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” 2018 – Il Verbale di Giuria – Premiazione a Jesi il 10 novembre 2018
VII PREMIO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI”
Ideato, fondato e presieduto da Lorenzo Spurio
Organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi
VERBALE DI GIURIA
Il Presidente del Premio, dott. Lorenzo Spurio, a conclusione delle operazioni di lettura, valutazione e vaglio da parte delle Commissioni di Giuria della VII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” indetto e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), rende note le graduatorie per le varie sezioni.
Le Commissioni di Giuria erano così rappresentate:
Sezione A – Poesia in italiano: Michela Zanarella, Vincenzo Monfregola, Emanuele Marcuccio, Rita Stanzione.
Sezione B – Poesia in dialetto / Lingua straniera:Stefano Baldinu, Giuseppe Guidolin, Antonio Maddamma, Vincenzo Monfregola.
Sezione C – Libro edito di poesia:Elvio Angeletti, Antonio Maddamma, Valentina Meloni, Alessandra Prospero.
Sezione D – Haiku: Valentina Meloni, Alessandra Prospero, Fabia Binci, Antonio Sacco.
Sezione E – Video-poesia:Stefano Caranti, Max Ponte, Marco Vaira…
View original post 3.074 altre parole
Il bando della VI Ragunanza di Poesia, Narrativa e Pittura, sulle orme di Cristina di Svezia, presieduto dalla poetessa Michela Zanarella
Scadenza invio il 31 marzo 2019.
L’Associazione di promozione sociale ‘Le Ragunanze’ con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, Roma Capitale XII Municipio, Ambasciata di Svezia a Roma in collaborazione con EMUI EuroMed University, Golem Informazione, Associazione Culturale Euterpe, DILA Da Ischia L’Arte, ComeUnaMarea Onlus, Radio 00, Leggere Tutti, Nuova Accademia Monteverde, promuove la 6^ ragunanza di “POESIA, NARRATIVA e PITTURA”.
View original post 2.019 altre parole
XXIX Concorso Int.le di Poesia “Città di Porto Recanati” – Premio Speciale “Renato Pigliacampo” (edizione 2018): il bando di partecipazione
Scadenza invio per partecipare il prossimo 25 luglio.
Il concorso internazionale di poesia “Città di Porto Recanati”, fondato e organizzato per quasi trent’anni dal prof. Renato Pigliacampo, poeta, scrittore e professore sordo, è uno dei più longevi dell’intera Regione Marche. Negli anni esso ha raccolto testi poetici di pregevole fattura e di elevato valore civile, frequentemente incentrati sulle difficoltà sociali, sulla disuguaglianza, sulla denuncia delle ingiustizie e sul riscatto degli oppressi, tematiche centrali dell’impegno umano del suo fondatore.
Nel 2015, al decesso del professore, la famiglia Pigliacampo – incoraggiata e sostenuta tecnicamente dal poeta e scrittore dott. Lorenzo Spurio che collaborò col professore negli ultimi anni – ha deciso di portarlo avanti con lo stesso impegno e finalità: dar voce a coloro che spesso nella società non hanno la capacità di dire la propria. Da allora si è aggiunto un ulteriore premio identificato come “Premio Speciale Renato Pigliacampo”, conferito a una poesia che viene considerata particolarmente…
View original post 723 altre parole
Soltanto il vento di Alberto di Girolamo
Alberto Di Girolamo, con un racconto dalla caratura poetica – peculiare la accurata personificazione del vento di scirocco – offre al lettore uno scritto civile di denuncia, uno squarcio in un assolato agosto sferzato dallo scirocco, presso una sperduta provincia siciliana carica di omertosa vigliaccheria. Un racconto che rivela le tante violenze che si consumano giorno per giorno contro la donna.
“Soltanto il vento” si mosse a pietà, ‘Scirocco’, ma non poté far nulla per impedire la cieca violenza dello ‘Sciacallo’ su Fedora. Alla fine il vento poté sfogarsi soltanto in un “ruggito, mentre abbandonava la terra ferma e si tuffava tra le onde per non vedere e non sentire le umane oscenità”.Buona lettura!
La piazza era deserta. Scirocco era lì e sembrava un torello impazzito, girovagava in tutte le direzioni, pronto a scagliarsi contro qualunque cosa si muovesse. Il suo soffio caldo spingeva le persone a stare con le imposte chiuse. Anche i negozi erano serrati e gli esercenti, da dietro le vetrate, seguivano il volo scomposto delle cartacce.
Improvvisamente comparvero due figure, venivano da una stradina laterale, quella che portava al castello. Scirocco subito si avventò contro di loro, deciso a fare pagare la temeraria presenza.
Erano un maschio e una femmina, e procedevano in modo strano: lui andava avanti e si tirava appresso, tenendola per i capelli, una ragazza assai carina – chioma nera e liscia che le arrivava a fondoschiena, occhi scuri, zigomi alti, gambe lunghe, seno prosperoso.
Lei camminava con passo malfermo come se inciampasse di continuo e, a tratti, cadeva, come, in processione, il Gesù condotto al Calvario…
View original post 2.532 altre parole
Sabato 4 novembre la premiazione del Premio di Poesia “L’arte in versi”. Riconoscimenti speciali “Alla Memoria” a Maria Costa e Alessandro Miano e “Alla Carriera” a Dante Maffia
«Cresce l’attesa per l’imminente cerimonia di premiazione della sesta edizione del noto premio nazionale di poesia “L’arte in versi” fondato e presieduto dal poeta e scrittore Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi con il patrocinio morale di Comune, Provincia e Regione.»
Cresce l’attesa per l’imminente cerimonia di premiazione della sesta edizione del noto premio nazionale di poesia “L’arte in versi” fondato e presieduto dal poeta e scrittore Lorenzo Spurio e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi con il patrocinio morale di Comune, Provincia e Regione.
L’appuntamento è fissato al 4 novembre prossimo a partire dalle 17:30 presso la Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni a Jesi (Corso G. Matteotti 19). L’evento, liberamente aperto al pubblico e impreziosito dagli interventi musicali del Maestro Massimo Agostinelli, sarà presentato da Lorenzo Spurio e interverranno Susanna Polimanti (Presidente di Giuria) e i membri della Commissione di Giuria che negli scorsi mesi hanno dato lettura a un totale di 1100 componimenti pervenuti per le varie sezioni da ogni parte d’Italia e anche da alcuni paesi stranieri.
JESI – Piazza Federico II
Quest’anno il podio, per la sezione poesia in lingua italiana, è stato raggiunto da…
View original post 783 altre parole
Verbale di Giuria Premio Mariano Pietrini 2017
La Giuria del Premio Letterario Mariano Pietrini 2017 composta dal Presidente Gaetano Interlandi, Marcello Comitini, Emilia Fragomeni, Emanuele Marcuccio, Marisa Provenzano, Lorenzo Spurio, Lenio Vallati, Ezio Vinciguerra e Paolo Zogno con la direzione organizzativa del Presidente dell’Ass.CaLeCo Giusi Contrafatto, dopo attento e approfondito esame delle opere partecipanti sono state stilate le classifiche dei primi tre … Leggi tutto Verbale di Giuria Premio Mariano Pietrini 2017
3° Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Gli Autori dell’Anno” – scadenza 20-6-2017
L'Associazione Culturale "Il CLUB DEI CENTO APS" Sezione "Gianna Baltaro" di Torino con il Patrocinio della REGIONE PIEMONTE e del Circolo Culturale CRAL SMAT di Torino. In collaborazione con WEB RADIO NETWORK e la trasmissione radiofonica L’ISOLA CHE NON C’È bandisce la III Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "GLI AUTORI DELL'ANNO"...
PREMIO LETTERARIO “Mariano Pietrini” 2017 – scadenza prorogata al 30-5-2017
Ass.CaLeCo “Associazione Culturale Caffè Letterario Convivio” con il patrocinio del Comune di Caltagirone del Comune Barcellona Pozzo di Gotto e con la collaborazione della Associazione Nazionale del Fante del Parco Museo Jalari e Totelia bandisce il “Premio Letterario MARIANO PIETRINI” 2017 Art. 1 PARTECIPANTI Possono partecipare autori che abbiano compiuto la maggiore età. Art. 2 … Leggi tutto PREMIO LETTERARIO “Mariano Pietrini” 2017 – scadenza prorogata al 30-5-2017
Jesi palcoscenico di poesia. Il 12 marzo la premiazione del V Premio “L’arte in versi”
La premiazione del 5° Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” è fissata al 12 marzo 2017 a Jesi
Posticipata a seguito dello sciame sismico che ha interessato l’intera Regione, la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato e presieduto dal critico letterario e poeta jesino Lorenzo Spurio, si terrà domenica 12 marzo al Palazzo dei Convegni di Jesi a partire dalle 17:30.
La serata conclusiva di questo importante appuntamento letterario che dal 2015 ha sede nella città federiciana, chiamerà a raccolta poeti provenienti da ogni parte d’Italia per l’appuntamento conclusivo dell’edizione 2016. L’intero evento è organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe, con il Patrocinio Morale della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi e la collaborazione delle Associazioni “Le Ragunanze” di Roma e “Verbumlandi-art” di Galatone (LE).
Presenterà e condurrà l’evento il Presidente del Premio, dott. Lorenzo Spurio, coadiuvato dalla dott.ssa Susanna Polimanti che ha presieduto la Commissione di Giuria formata da esponenti del panorama culturale nazionale:
View original post 597 altre parole
VI Premio Naz. di Poesia L’arte in versi
È partita la 6° Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – scadenza 15-5-2017
VI Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”
L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi, con la gradita collaborazione della Associazione Culturale Le Ragunanze di Roma, della Associazione Verbumlandi-Art di Galatone (LE) e della Associazione CentroInsieme Onlus di Napoli, bandisce la VI edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” regolamentata dal presente bando.
Art. 1 – SEZIONI
Sez. A – poesia in lingua italiana
Sez. B – poesia in dialetto (accompagnata da traduzione in italiano)
Sez. C – haiku
Sez. D – critica poetica
Art. 2 – ESCLUSIVITÀ
Le opere presentate a concorso dovranno essere INEDITE penal’esclusione.
Per inedito si intende che il testo non è mai apparso in precedenza in un libro stampato in cartaceo o in digitale dotato di codice identificativo ISBN e parimenti in nessuna rivista cartacea o digitale dotata di codice…
View original post 1.321 altre parole