Ringrazio per lo spazio che mi dedica sul suo WordPress il caro amico Carmelo Insana, inserendo in una pagina una carrellata di immagini e non solo della mia attività letteraria. https://carmeloinsana76org.wordpress.com/spazio-emanuele-marcuccio/
Presentazioni librarie
Sabato 22 ottobre a Jesi un evento a scopo benefico tutto sui fiori. Poesia, musica e immagini. Targa di Socia Onoraria ad Anna Maria Trane Quaglieri (Fondatrice IOM Jesi e V.) | Blog Letteratura e Cultura
https://blogletteratura.com/2022/10/13/sabato-22-ottobre-a-jesi-un-evento-a-scopo-benefico-tutto-sui-fiori-poesia-musica-e-immagini-targa-di-socia-onoraria-ad-anna-maria-trane-quaglieri-fondatrice-iom-jesi-e-v/ 𝗜𝗹 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗝𝗲𝘀𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗜𝗢𝗠 – 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼. Nel corso della conferenza sarà presentata l’antologia poetica a scopo benefico Fiori di Poesia, che ha visto anche la mia partecipazione con una poesia. L’intero ricavato vendite è devoluto allo IOM – … Leggi tutto Sabato 22 ottobre a Jesi un evento a scopo benefico tutto sui fiori. Poesia, musica e immagini. Targa di Socia Onoraria ad Anna Maria Trane Quaglieri (Fondatrice IOM Jesi e V.) | Blog Letteratura e Cultura
“Il canto vuole essere luce” su Federico García Lorca di Lorenzo Spurio a Palazzo dei Priori di Assisi domenica 22 — Blog Letteratura e Cultura
Il volume vede anche la mia presenza con il ciclo di quattro omaggi in poesia che ho dedicato al grande Federico García Lorca, ispirati al suo barbaro assassinio. Domenica 22 luglio alle ore 17:30 presso la prestigiosa Sala della Conciliazione del Palazzo dei Priori (Comune) di Assisi (PG) si terrà un evento culturale interamente volto … Leggi tutto “Il canto vuole essere luce” su Federico García Lorca di Lorenzo Spurio a Palazzo dei Priori di Assisi domenica 22 — Blog Letteratura e Cultura
Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio – Blog Letteratura e Cultura
https://youtu.be/dE0abgbUDBU Esce «Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca», Antologia di critica letteraria e poesia, a cura di Lorenzo Spurio, che vede anche la mia partecipazione con il ciclo dei quattro omaggi in poesia al grande Federico scritti tra il 1997 e il 2000. Buone letture! Sorgente: Esce il volume critico-poetico su F.G. … Leggi tutto Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio – Blog Letteratura e Cultura
“Federico García Lorca, il poeta tellurico”: ricordando il Poeta a 86 anni dalla sua morte – incontro a Cupramontana (AN) sabato 17 agosto
A Cupramontana (AN) un Evento di Poesia in memoria di “Federico García Lorca, il poeta tellurico” domani 17 agosto a 86 anni dal suo assassinio.
Sabato 17 agosto 2019 alle ore 21:15 presso la Sala del Torchio dei Musei in Grotta (MIG) a Cupramontana (AN) si terrà l’evento culturale “Federico García Lorca, il poeta tellurico”, un incontro di approfondimento per ricordare il celebre poeta spagnolo, intellettuale poliedrico (drammaturgo, scenografo, disegnatore e musicista), membro di spicco della Generazione del ’27, ad ottantasei anni dalla sua morte, avvenuta, per mano franchista nel bel mezzo della guerra civile spagnola il 19 agosto 1933 nella campagna fuori Granada, nei pressi di Viznar.
Il corpo del Poeta – che non venne mai ritrovato neppure nel corso delle più recenti ricerche e richieste di scavo dell’area – rimane a tutt’oggi un dilemma insolvibile che, nel corso del tempo, ha dato vita alla creazione di varie piste investigative e tesi anche piuttosto singolari.
Durante la serata il critico letterario Lorenzo Spurio (autore nel 2016 di una plaquette poetica dedicata al…
View original post 184 altre parole
Musica e letteratura: presentazione della rivista “Euterpe” n°28 il 2 marzo a Firenze
Uscito il n. 28 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe”: la Presentazione a Firenze il 2 marzo 2019.
Sabato 2 marzo a Firenze presso la Sala Beghi di Villa Arrivabene (Sede quartiere 2 – Piazza Leon Battista Alberti) si terrà la presentazione del n°28 della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe” dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi nella cui redazione figurano Lorenzo Spurio, Michela Zanarella, Luigi Pio Carmina, Emanuele Marcuccio, Cristina Lania, Laura Vargiu, Valtero Curzi, Francesco Martillotto, Lucia Bonanni e Francesca Luzzio.
Tale numero, pubblicato e diffuso all’inizio di febbraio, forniva come spunto al quale rifarsi o approfondire il legame tra due forme artistiche: “Musica e letteratura: influenze e contaminazioni”. Ed è questo il titolo dell’incontro che si terrà a Firenze a Villa Arrivabene a partire dalle ore 17:30. L’evento è promosso con il patrocinio del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze e vedrà, tra i vari contributi, poeti, scrittori e critici letterari che esporranno le proprie opere presenti in rivista. Parteciperanno…
View original post 363 altre parole
L’eroe islandese Ingólf Arnarson a Catania: il 23 giugno la presentazione dell’omonimo dramma epico di Marcuccio
Si presenta Ingólf Arnarson, l’opera poetica e teatrale di mia stesura di ambientazione islandese: Catania, sabato 23 giugno presso Mondadori Bookstore. Relazionerà il critico letterario, scrittore e poeta Lorenzo Spurio che ringrazio sempre per la collaborazione.
Buone letture!
«[Q]uesto ho voluto fare scrivendo il dramma: sognare e perdermi nella meraviglia di una storia d’amore e morte, di guerra e di pace, di luce e di tenebre, di sogno e di libertà. Una terra, in una dimensione parallela e contemporanea al periodo storico, assolutamente verosimili.»
Emanuele Marcuccio, dalla nota di Introduzione, p. 23.
Si presenta a Catania alle 11:30 sabato 23 giugno 2018 presso Mondadori Bookstore di Piazza Roma 18 «Ingólf Arnarson – Dramma epico in versi liberi. Un Prologo e cinque atti», opera poetica e teatrale di ambientazione islandese di Emanuele Marcuccio, edita per i tipi della marchigiana Le Mezzelane Casa Editrice. Il libro raccoglie un lavoro iniziato fin dal maggio 1990 e terminato nell’aprile 2016 con un totale di 2380 versi per un lavoro di diciannove anni escludendo i sette complessivi di interruzione.
Relazionerà il critico letterario, poeta e scrittore Lorenzo Spurio…
View original post 543 altre parole
L’antologia “Adriatico” della Ass. Euterpe a sostegno dello IOM sarà presentata domenica 3 dicembre a Jesi (AN)
L’antologia “Adriatico” della Associazione Culturale Euterpe a sostegno dello IOM – Istituto Oncologico Marchigiano – sarà presentata domenica 3 dicembre a Jesi (AN).
Presso la sala maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi (Corso Matteotti) domenica 3 dicembre si terrà, a partire dalle 17:30, la prima presentazione al pubblico del volume antologico “Adriatico: emozioni tra parole d’onde e sentimenti” ideata e prodotta dalla Associazione Culturale Euterpe di Jesi. Il volume, curato da Stefano Vignaroli, Lorenzo Spurio e Bogdana […]
Francesca Luzzio su “Dipthycha 3” di Emanuele Marcuccio
Grazie ancora al critico letterario Francesca Luzzio per il suo ampio intervento su Dipthycha 3 e sul progetto poetico in generale. Grazie sempre allo scrittore Lorenzo Spurio per la gentile condivisione. Buona lettura!
Questo che segue è l’intervento di Francesca Luzzio (poetessa, scrittrice, critico letterario) tenuto a Palermo presso Villa Trabia il 12-6-2016 nell’occasione della presentazione del volume «Dipthycha 3. Affinità elettive in poesia, su quel foglio di vetro impazzito….» (PoetiKanten, 2016) a cura di Emanuele Marcuccio.
Dipthycha 3 è un’antologia poetica curata da Emanuele Marcuccio; ma forse, è meglio leggere il numero tre come avverbiale, ter, ossia tre volte perché è la terza volta che viene pubblicata una raccolta di poesie con questo stesso titolo, se si prescinde dal numero che ne indica la successione e da qualche variante verbale presente nel sottotitolo.
Il progetto trova la sua matrice nel manifesto dell’Empatismo nato a Busto Arsizio (VA) nel 2014. I soci fondatori considerano la poesia “come forma di comunicazione emotiva ed empatica per eccellenza e come forma verbale più profonda mai creata dall’uomo”; inoltre fra l’altro si legge che…
View original post 979 altre parole
Domenica 21 agosto a Marotta con la poesia civile
Domenica 21 agosto a Marotta (PU) con la poesia civile: si presenta l’Antologia “Risvegli: il pensiero e la coscienza”.
LA POESIA CIVILE A MAROTTA
DOMENICA 21 AGOSTO SI PARLA DELLA ANTOLOGIA “RISVEGLI”
Domenica 21 agosto alle ore 21:15 a Marotta (PU) nello spazio del Parcheggio di Villa Valentina si terrà un evento poetico destinato a parlare di poesia di impegno civile. L’evento, organizzato dalle Associazioni Chiaro-Scuro e dal Circolo Culturale Marotta, sarà aperto con i saluti di entrambe le presidenti, rispettivamente Ketty Perrone ed Ersilia Riccardi. Il poeta e critico letterario Lorenzo Spurio, curatore del volume antologico Risvegli: il pensiero e la coscienza. Tracciati lirici di impegno civile (PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, 2015) introdurrà la serata che vedrà poi l’intervento del prof. Raffaele Taddeo, prefatore del medesimo volume. A seguire letture poetiche dei poeti Elvio Angeletti, Anna Maria Berni, Ivana Biagetti, Rossana Di Iorio, Elisabetta Freddi, Daniela Gregorini, Rossana Guerra, Michele Miano, Gianni Palazzesi, Franco Patonico, Fiorina Piergigli, Maria Pia Silvestrini, Marco Squarcia e Lorenzo Spurio.
L’Associazione Euterpe in Sicilia: le foto degli eventi
Quattro giorni di eventi letterari e culturali in Sicilia, organizzati dall’Ass. Culturale Euterpe: le foto degli Eventi.
Associazione Culturale Euterpe
L’Associazione Culturale Euterpe ha promosso nello scorso fine settimana una serie di eventi culturali a Palermo e in Sicilia che hanno raccolto ampia partecipazione e vivo entusiasmo tra poeti e amanti dell’arte.
Il giornalista Antonio Schiera ha dedicato un articolo al reading poetico che si è tenuto sabato 11 giugno alla Sala delle Carozze di Villa Niscemi che può essere raggiunto a questo link.
Domenica 12 giugno, invece, presso il Salone d’ingresso della sontuosa Villa Trabia si è tenuta una kermesse poetica con la presentazione dei libri “Respiri di vita” di Elvio Angeletti, “Dipthycha 3” di e a cura di Emanuele Marcuccio e “I grilli del Parnaso. Alterne stratificazioni” di Iuri Lombardi, Lorenzo Spurio, Emanuele Marcuccio e Luigi Pio Carmina. Sono intervenuti Michele Miano (poeta, critico letterario), Camillo Palmeri (docente di Lettere), Francesca Luzzio (poetessa, scrittrice) e Miriana Di Paola (scrittrice), Maria Chiarello (poetessa), Rosa Maria Chiarello (poetessa), Aldo…
View original post 168 altre parole
In Sicilia un fine settimana di eventi culturali con l’Ass. Euterpe
Quattro giorni di eventi letterari e culturali in Sicilia, organizzati dall’Associazione Culturale Euterpe.
Associazione Culturale Euterpe
L’Associazione Culturale Euterpe con il Patrocinio Comunale di Palermo e di Bagheria e la collaborazione dell’A.I.D.E. della Provincia di Palermo, dell’Associazione Giuseppe Bagnera di Bagheria, dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio organizza una serie di eventi letterari a Palermo e in Sicilia che si svolgeranno dall’11 al 15 giugno 2016 secondo il programma che segue.
Sabato 11 giugno 2016 ore 17:00
Sala delle Carrozze di Villa Niscemi
Piazza dei Quartieri 2 – PALERMO
Reading poetico
Organizzato da: Associazione Culturale Euterpe e l’A.I.D.E. della Provincia di Palermo, con la collaborazione dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi Pio Carmina e Promozione Letteratura e Cultura di Emanuele Marcuccio
Patrocinio: Comune di Palermo
Conducono: Lorenzo Spurio (Presidente Ass. Euterpe) e Maria Adelaide Fareri (Presidente A.I.D.E. Provincia di Palermo)
Intervengono: Luigi Pio Carmina ed Emanuele Marcuccio (collaboratori rivista…
View original post 503 altre parole
A San Benedetto del Tronto la presentazione di “Convivio in versi” di Lorenzo Spurio
«Convivio in versi» a cura di Lorenzo Spurio, a San Benedetto del Tronto (AP) il 3-4-2016…
Convivio il versi: parlano i poeti delle Marche
A San Benedetto la presentazione dell’antologia curata da Lorenzo Spurio
Lo scrittore e critico letterario jesino Lorenzo Spurio, dopo due anni e mezzo di intenso e serrato lavoro di ricerca e studio ha pubblicato per i tipi di PoetiKanten Edizioni di Firenze una antologia sulla poesia marchigiana in due volumi.
In Convivio in versi, Spurio ha raccolto le esperienze poetiche di un gran numero di intellettuali che, nati o vissuti a stretto contatto con la Regione, hanno prodotto una significativa attività poetica e letteraria. L’opera, che ha ottenuto i Patrocini Morali dei maggiori comuni della Regione e dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, prende in esame esponenti dell’intera Regione nati a partire dal 1850 sino ad oggi. Nella nota introduttiva il curatore chiarifica l’intento di una operazione editoriale di questo tipo, ben sintetizzato dal sottotitolo stesso dell’opera che recita
View original post 113 altre parole
Il 21-03-2016 “Dillo a te sola” di Giusy Tolomeo sarà presentato a Busto Arsizio
Sarò presente all’evento di presentazione della silloge di poesia, della cara amica poetessa Giusy Tolomeo, opera uscita con la mia cura editoriale.
Uno spazio sarà riservato anche al dittico a due voci e al progetto poetico Dipthycha, del quale uscirà ad aprile il terzo Volume.
E ringrazio l’amico Lorenzo per la diffusione sul suo blog letterario!
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE
Dillo a te sola di Giusy Tolomeo
Introdurrà: Paola Surano
Lunedì, 21 marzo h. 21:00
Libreria Boragno, via Milano 4
Busto Arsizio (VA)
Saranno presenti: l’Autrice, l’Editore e il poeta Emanuele Marcuccio, curatore della silloge
«La siciliana Giusy Tolomeo […] ritorna qui con una seconda silloge, Dillo a te sola, una raccolta di poesie d’amore, dove questo tema viene affrontato per ben centouno titoli e in tutte le più varie sfaccettature. […] In queste liriche l’amato, come ci avverte in dedica la stessa poetessa, viene idealizzato […] assumendo caratteristiche superumane, quasi divine. [I]l lettore attento non potrà non riconoscere l’omaggio shakespeariano contenuto in “Sentirti dire…” con la riproposizione della metafora delle labbra come due pellegrini e lo stesso pudico rossore di Romeo e Giulietta al loro primo incontro alla festa in casa Capuleti […]» (dalla Prefazione di Emanuele Marcuccio)
«Centouno liriche che si leggono tutte d’un fiato, come una sola…
View original post 113 altre parole
Domenica 18 ottobre a Firenze la presentazione di “Risvegli”, un’antologia di poesia civile
Tra i partecipanti all’Antologia di poesia civile, anch’io con tre poesie. Buona lettura!
RISVEGLI: IL PENSIERO E LA COSCIENZA
L’antologia di poesia civile il 18 ottobre a Villa Arrivabene (FIRENZE)
Domenica 18 ottobre a partire dalle ore 16:30 si svolgerà presso la Sala Beghi di Villa Arrivabene (sede del Consiglio di Quartiere 2) a FIRENZE la prima presentazione della antologia poetica “Risvegli: il pensiero e la coscienza. Tracciati lirici di impegno civile”, curata da Marzia Carocci, Iuri Lombardi e Lorenzo Spurio. Il volume, pubblicato da PoetiKanten Edizioni, contiene i testi poetici risultati selezionati dai tre curatori che i partecipanti, poeti di tutta Italia, hanno voluto inviare per questa iniziativa antologico a tema socio-civile. Le tematiche affrontate dai vari poeti nei loro componimenti spaziano dai disagi psichici e relazionali, da drammi di cronaca familiare, omicidi, casi di emarginazione, immigrazione, infanzia negata, prostituzione e tanto altro ancora. A tenere uniti i tanti “tracciati lirici” di settanta poeti italiani, tra più o meno conosciuti, è…
View original post 255 altre parole
Palermo, venerdì 17 aprile 2015: Presentazione di «Dipthycha 2», secondo volume del progetto poetico di E. Marcuccio
C/O LIBRERIA SPAZIO CULTURA (Libreria Macaione) VIA MARCHESE DI VILLABIANCA 102 PALERMO, VENERDì 17 APRILE 2015, ORE 17 Presentazione dell'opera critico-antologica in dittici poetici a due voci1, «Dipthycha 2. Questo foglio di vetro impazzito, sempre, c'ispira...» (TraccePerLaMeta Edizioni, 2015), secondo volume del progetto poetico "Dipthycha" a cura del poeta e aforista palermitano Emanuele Marcuccio. Impreziosiscono … Leggi tutto Palermo, venerdì 17 aprile 2015: Presentazione di «Dipthycha 2», secondo volume del progetto poetico di E. Marcuccio
17-19 aprile 2015: una tre giorni culturale tra Palermo e Bagheria (PA)
La rivista online di letteratura Euterpe, diretta dallo scrittore, critico letterario e poeta Lorenzo Spurio, organizza un ciclo di eventi letterari per la seconda metà di aprile. Gli eventi avverranno con la gentile collaborazione e organizzazione della Libreria Spazio Cultura di Palermo e dell’Associazione Culturale "Giuseppe Bagnera" di Bagheria (PA). http://www.facebook.com/events/378875995648207/ http://www.facebook.com/events/358801620911106/ http://www.facebook.com/events/932311596788941/
A Bagheria (PA) la presentazione dell’antologia su Sciascia promossa dalla rivista “Euterpe”
Leonardo Sciascia, cronista di scomode realtà
Curatore: Martino Ciano
Prefazione: Nazario Pardini
Postfazione: Antonio Spagnuolo
Editore: PoetiKanten Edizioni
Anno: 2015
Pagine: 122
ISBN: 9788894038859
Costo: 10,00 €
Sinossi: La presente antologia, primo volume dell’iniziativa lanciata dalla rivista di letteratura “Euterpe” per una nuova cultura, volta a dedicare ogni anno una edizione collettanea a un dato autore, è stata dedicata a Leonardo Sciascia e porta quale sottotitolo “cronista di scomode realtà”. Il volume si apre con una nota di Martino Ciano (redattore di “Euterpe” e curatore del volume) alla quale segue la prefazione del poeta e scrittore Nazario Pardini.
Nella sezione poesia sono raccolti testi di Emanuele Marcuccio, Daniele Barbisan, Giorgina Busca Gernetti, Lucia Rita Carfagno, Osvaldo Crotti, Michela Zanarella, Sebastiano Impalà, Valentina Sensi, Maria Antonietta Filippini, Leonardo D’Amico, Catello Di Somma, Davide Lucarelli; nella sezione racconto sono presenti testi di Pasquale Faseli, Samuele Mazzotti, Corrado Calabrò, Sebastiano Plutino, Francesco…
View original post 83 altre parole
Venerdì 15 novembre 2013, a Firenze si è presentata la non solita antologia «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…»
Venerdì 15 novembre 2013 alla CABINA TEATRALE DI SAVERIO TOMMASI VIA ROMAGNOSI 14/A FIRENZE - ZONA RIFREDI si è tenuta la presentazione di «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c'ispira...», non solita Antologia poetica su progetto e cura editoriale di Emanuele Marcuccio. Relatori: Lorenzo Spurio (Scrittore, critico letterario) Iuri Lombardi (Scrittore, poeta) Sono Intervenuti: … Leggi tutto Venerdì 15 novembre 2013, a Firenze si è presentata la non solita antologia «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…»
«Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…» sarà presentato a Firenze, venerdì 15 novembre 2013
Venerdì 15 novembre 2013 alla CABINA TEATRALE DI SAVERIO TOMMASI VIA ROMAGNOSI 14/A FIRENZE - ZONA RIFREDI si terrà la presentazione di «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c'ispira...», non solita Antologia poetica su progetto e cura editoriale di Emanuele Marcuccio. Relatori: Lorenzo Spurio (Scrittore, critico letterario) Iuri Lombardi (Scrittore, poeta) Interverrà: Massimo … Leggi tutto «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…» sarà presentato a Firenze, venerdì 15 novembre 2013