Lanciato su "Pro Letteratura e Cultura" un un Contest Letterario online per celebrare la grande scrittrice Grazia Deledda, con scadenza invio fissata al 1-9-2022
aforismi
E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe
Felice di aver potuto collaborare alla buona riuscita del numero e di aver realizzato il collage di copertina.Buone letture! Siamo felici di comunicarLe dell’uscita del n°33 della rivista di poesia e critica letteraria «Euterpe» che proponeva quale tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura”.Nella rivista sono presenti testi di (in ordine … Leggi tutto E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe
Sul mio fare poesia. Una cronistoria
Scrivo poesia dal 1990 (per la precisione, dal 1989 ho iniziato con degli esercizi); nell'agosto 2000 ventidue sono state pubblicate dalla milanese Nuovi Autori nel volume antologico Spiragli 47 e nel marzo 2009 è uscita la prima raccolta...
Un itinerario aforistico per una “definizione” di poesia, a cura di Emanuele Marcuccio
La poesia è... Un itinerario aforistico sul tema a cura di Emanuele Marcuccio Non si potrà mai dare una definizione univoca di poesia ma solo innumerevoli interpretazioni, lo stesso verbo “definire” vuole tracciare dei confini, ma la poesia non ha confini, il suo spirito vivrà sempre e la sua voce cavalcherà i millenni, almeno finché l'uomo sarà … Leggi tutto Un itinerario aforistico per una “definizione” di poesia, a cura di Emanuele Marcuccio
Giorgia Catalano su “Pensieri minimi e massime” di Emanuele Marcuccio
“La felicità dura il tempo di un istante e, attimi di felicità si perdono nella nebbia del tempo.”

View original post 184 altre parole
Dall’Ermo Colle, il Colle dell’Infinito: Recanati, 10 maggio 2014
Dall'Ermo Colle, il Colle dell'Infinito (Recanati, 10 maggio 2014).
Quando vita e letteratura si fondono...
Giugno 2013: a Palermo Presentazione dei due libri di Emanuele Marcuccio, durante una tre giorni all’insegna della cultura
Giugno 2013: a Palermo tre giorni all'insegna della cultura Palermo (14-16 giugno 2013), Vi aspettiamo!
Auguri a tutte le donne, ispirato dall’«Elettra» di Sofocle!
«Possiamo considerare la figura di Elettra come il mito archetipico di ogni donna sottoposta ad ogni genere di violenza. Cosicché, l'unica arma di difesa che ha la donna per sfuggire alla violenza è l'istruzione e, conseguentemente, i libri, quelli degni di questo nome e fonti di cultura per eccellenza. Senza istruzione e quindi, senza libri, … Leggi tutto Auguri a tutte le donne, ispirato dall’«Elettra» di Sofocle!
Felice e splendente 2013!
A tutti il mio augurio di un Felice Anno Nuovo e che possano avverarsi tutti i vostri sogni. Che ne possiate avere sempre tanti, perché senza sogni non si vive. Alla vostra lettura uno stralcio dal mio secondo libro, il n. 69 degli 88 miei aforismi (pensieri, massime), pubblicati in Pensieri minimi e massime... «Parafrasando … Leggi tutto Felice e splendente 2013!
Buon Natale, buone feste!
A tutti il mio augurio di un sereno Natale e buone feste con uno stralcio dal mio secondo libro, il n. 34 degli 88 miei aforismi (pensieri, massime), pubblicati in Pensieri minimi e massime... «Ritroviamo e ricerchiamo sempre l’obliato proprio sé fanciullo, perché, solo con gli occhi dell’anima di un bambino si può davvero essere … Leggi tutto Buon Natale, buone feste!
“Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Natalia Di Bartolo
Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio Photocity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: Saggistica/Aforismi Prefazione, a cura di Luciano Domenighini Postfazione, a cura di Lorenzo Spurio Curatrice d’opera: Gioia Lomasti Cover: Francesco Arena Prezzo: 7,60 € Recensione a cura di Natalia Di Bartolo Leggere un libro è sempre opera di scoperta … Leggi tutto “Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Natalia Di Bartolo
Prima recensione a “Pensieri minimi e massime”, a cura di Patrizia Poli
Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio PhotoCity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: Saggistica/Aforismi Prefazione, a cura di Luciano Domenighini Postfazione, a cura di Lorenzo Spurio Curatrice d’opera: Gioia Lomasti Cover: Francesco Arena Prezzo: 7,60 € Recensione a cura di Patrizia Poli Parafrasando Shakespeare (cfr. La Tempesta, atto IV, scena … Leggi tutto Prima recensione a “Pensieri minimi e massime”, a cura di Patrizia Poli
Prefazione al mio secondo libro “Pensieri minimi e massime”, Photocity, 2012
È uscito il mio secondo libro Pensieri minimi e massime, una silloge di ottantotto aforismi (quarantotto hanno per tema la poesia) e in appendice la mia introduzione alla poesia. Prefazione a cura del critico letterario Luciano Domenighini e postfazione a cura dello scrittore e critico-recensionista, Lorenzo Spurio, curatrice d'opera, la poetessa e scrittrice Gioia Lomasti, … Leggi tutto Prefazione al mio secondo libro “Pensieri minimi e massime”, Photocity, 2012