Nota di lettura a cura della poetessa Giorgia Catalano sulla mia opera poetica e teatrale di ambientazione islandese e medievale.
Buona lettura!
Ingólf Arnarson – Dramma epico in versi liberi. Un Prologo e cinque atti
di Emanuele Marcuccio – Le Mezzelane Editore, 2017
Recensione di Giorgia Catalano
Islanda. Terra da noi distante, incuriosisce il nostro autore, lo appassiona per i gradevoli scenari che offre Madre Natura. E la mente vaga, viaggia lontano fino ad immaginare una storia – con i suoi intrecci e con i suoi risvolti – anche lei, distante nel tempo.
Dopo molti anni di lavoro, attento studio, meticolosa ricerca e di cura per i dettagli, Emanuele Marcuccio porta a compimento un sogno: la pubblicazione di un’opera d’arte – non a caso la definisco in questo modo – da lui fortemente voluta.
Ogni scena descritta è un richiamo visivo che accompagna il lettore ad immaginare un palcoscenico su cui i protagonisti dell’opera si alternano con i propri sentimenti, paure, insicurezze; sempre, però, con la forza descrittiva, impressa dal nostro autore.
View original post 116 altre parole