Il 14 maggio la premiazione della XI ediz. del Premio di Poesia “L’arte in versi” a Senigallia — Associazione Culturale Euterpe

Il 14 maggio p.v. si terrà a Senigallia (AN) la cerimonia di premiazione della XI Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, del quale mi pregio di essere nella commissione di Giuria fin dalla prima edizione lanciata nel 2012. Complimentandomi ancora con tutti i premiati sono felice che sia stato assegnato anche un … Leggi tutto Il 14 maggio la premiazione della XI ediz. del Premio di Poesia “L’arte in versi” a Senigallia — Associazione Culturale Euterpe

In arrivo “L’esigenza del silenzio”, opera poetica di Michela Zanarella e Fabio Strinati

In arrivo l’opera poetica di Michela Zanarella e Fabio Strinati per i tipi di Le Mezzelane. Buona poesia!

Blog Letteratura e Cultura

E’ in uscita sabato 10 febbraio 2018 “L’esigenza del silenzio”, il nuovo libro di Michela Zanarella e Fabio Strinati, edito da Le Mezzelane Casa Editrice. Una raccolta di poesie a quattro mani, che è da considerarsi un’esplorazione condivisa dell’anima. I due autori hanno scelto di unire le loro voci e di compiere un percorso di analisi interiore, consapevoli che la scrittura in versi libera emozioni e sentimenti a volte inaspettati.

Dante Maffia, che ha curato la prefazione del volume, scrive: “Michela e Fabio compiono un viaggio insieme e ne danno un resoconto non attendibile, fuori dalla verità comune. Perché nelle loro parole c’è la verità di un cielo che si è specchiato senza cercare la deflagrazione. La metafora per fare intendere la catena di metafore sottese in ogni pagina, il fluire limpido e a volte magmatico dei pensieri e delle emozioni, lo sforzo per poter entrare nell’invisibile e trarne ragioni…

View original post 681 altre parole

Il Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” giunge alla quinta edizione – scadenza 15-5-2016

Felice di aver potuto accettare l'oneroso incarico di giurato per il Premio di Poesia "L'arte in versi", anche per questa quinta edizione. Ormai sono un giurato "storico" di questo Premio Nazionale di Poesia, sempre pronto a devolvere il ricavato vendite delle sue Antologie a scopo benefico. Novità di quest'anno, in aggiunta alla poesia in lingua italiana e … Leggi tutto Il Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” giunge alla quinta edizione – scadenza 15-5-2016

Palazzo dei Convegni (Jesi – AN – 14-11-2015): Premiazione della IV Edizione de “L’arte in versi”

Dopo tre edizioni che hanno avuto la loro serata finale di premiazione a Firenze, da quest'anno il Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi" avrà la sua sede a Jesi (AN). Sabato 14 novembre p.v. presso la Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni (Corso Matteotti 19) a JESI si terrà la premiazione della quarta edizione … Leggi tutto Palazzo dei Convegni (Jesi – AN – 14-11-2015): Premiazione della IV Edizione de “L’arte in versi”

Pecoraro, Zanarella, Lombardi, Marcuccio e Renato Pigliacampo: tracciati poetici nell’analisi di Lucia Bonanni

Pecoraro, Zanarella, Lombardi, Marcuccio e Renato Pigliacampo: tracciati poetici nell’analisi di Lucia Bonanni su «La parola di seta»
Buona lettura!

Blog Letteratura e Cultura

La parola di seta. Interviste ai poeti d’oggi (2015)

di Lorenzo Spurio

 

Commento di Lucia Bonanni sulle “Nuove voci poetiche” e il prof. Renato Pigliacampo

Perché io possa essere felice è necessario che ogni giorno mi occupi un po’ di letteratura. Chi (come me) ne è dipendente, non desidera la letteratura per salvarsi la vita ma soltanto per superare la difficile giornata che sta trascorrendo” scrive Orhan Pamuk in “La valigia di mio padre”. Quindi poter leggere e avere il gusto della lettura mi fa sentire una privilegiata. Nei libri trovo informazione, motivazione al confronto, fantasia, passaggio verso l’immaginario personale e quello collettivo. Attraverso la  lettura non sono mai sola e posso instaurare un colloquio silente con l’autore e il protagonista, seguendo il faro luminoso che si erge nel tempo. La letteratura, a detta di Italo

Michela Zanarella Michela Zanarella

Calvino, “Non sarebbe nulla se non ci permettesse…

View original post 3.196 altre parole

III Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – scadenza 15 maggio 2014

III Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” Con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale, dei Comuni di Jesi (AN), di Dronero (CN), di Brescia, Blog Letteratura e Cultura, la rivista di letteratura “Euterpe”, Deliri Progressivi e l’Associazione Culturale Poetikanten Onlus bandiscono la III edizione del Premio di Poesia … Leggi tutto III Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – scadenza 15 maggio 2014

Poeti da tutta Italia a Firenze per la premiazione del 2° Premio “L’arte in versi”

Blog Letteratura e Cultura

Domenica 17 novembre a Firenze presso la sede provinciale dell’ARCI, sita in Piazza de’ Ciompi 11, si è tenuta la cerimonia di premiazione del 2° Premio di Poesia “L’arte in versi”, un progetto di condivisione poetica ideato e diretto da Lorenzo Spurio. Il concorso, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, ha visto nella fase concorsuale un’ampia partecipazione: circa 650 testi totali a rappresentare le due sezioni di concorso: poesia in lingua italiana e poesia in dialetto provenienti da poeti di tutta Italia e anche dall’estero.

Durante la premiazione sono stati consegnati i diplomi di Menzione d’onore e dei selezionati che la Giuria ha scelto al termine del suo lungo lavoro di lettura e di valutazione.

La Giuria era composta da Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario, direttore della rivista “Euterpe” – Presidente del Premio), Marzia Carocci (poetessa, critico-recensionista –Presidente della Giuria), Martino Ciano (scrittore), Salvuccio Barravecchia (poeta e scrittore), Luciano Somma

View original post 222 altre parole

II Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi”. Verbale di Giuria

2° Edizione VERBALE DI GIURIA La Giuria del II° Premio di Poesia “L’arte in versi” (edizione 2013) composta da Lorenzo Spurio (scrittore, critico letterario e direttore Rivista Euterpe), Emanuele Marcuccio (poeta, aforista e Curatore Editoriale), Marzia Carocci (poetessa e critico-recensionista), Martino Ciano (scrittore, redattore di Euterpe),Annamaria Pecoraro (poetessa, scrittrice e direttrice di Deliri Progressivi), Iuri … Leggi tutto II Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi”. Verbale di Giuria