Ringrazio per lo spazio che mi dedica sul suo WordPress il caro amico Carmelo Insana, inserendo in una pagina una carrellata di immagini e non solo della mia attività letteraria. https://carmeloinsana76org.wordpress.com/spazio-emanuele-marcuccio/
Pubblicazioni
POST ORDINARIO: NUOVA SEGNALAZIONE DI ECHI DI ROMANTICISMO! (27 ottobre 2020)
Esce «Echi di Romanticismo», silloge di poesia di Eleonora Zizzi con Prefazione di Lucia Bonanni.

Un saluto a tutti, cari Lettori! Con grande felicità condivido con voi la prima segnalazione della mia nuova raccolta Echi di Romanticismo. Un grazie speciale va a proletteraturacultura.com e ad Emanuele Marcuccio, curatore del sito, che si è dimostrato fin da subito disponibile alla segnalazione della raccolta. Lascio in seguito il link per accedere alla pagina dedicata. Un forte abbraccio a tutti!
Sempre Vostra, Storyteller.
«L’opossum nell’armadio»: la nuova creatura narrativa dello scrittore jesino Lorenzo Spurio
Lorenzo Spurio, scrittore e critico letterario marchigiano, non è alla prima prova di scrittura: ha già dato alle stampe nel 2013 la raccolta di racconti “La cucina arancione” che per tematiche trattate ha riscosso consensi e fatto discutere...
È uscita «Anima di Poesia», la mia seconda silloge poetica (TraccePerLaMeta Edizioni, 2014)
Esce nel Gennaio 2014 Anima di Poesia, la mia seconda silloge poetica, con le Edizioni dell'Associazione Culturale TraccePerLaMeta. La silloge, raccoglie le poesie degli anni 2008-2013, è aperta da una prefazione curata dal poeta e critico letterario, Luciano Domenighini, e chiusa da una postfazione curata dalla scrittrice e critico letterario, Natalia Di Bartolo. Completa l'opera, … Leggi tutto È uscita «Anima di Poesia», la mia seconda silloge poetica (TraccePerLaMeta Edizioni, 2014)
“Anima di Poesia”, la nuova silloge poetica del palermitano Emanuele Marcuccio
Comunicato Stampa
Esce nel Gennaio 2014 Anima di Poesia, seconda silloge poetica del palermitano Emanuele Marcuccio[1] con le Edizioni TraccePerLaMeta. La silloge raccoglie le poesie degli anni 2008-2013, è aperta da una prefazione curata dal poeta e critico letterario, Luciano Domenighini, e chiusa da una postfazione curata dalla scrittrice e critico letterario, Natalia Di Bartolo.
Completa l’opera, una quarta di copertina curata dallo scrittore e critico letterario, Lorenzo Spurio, che all’Autore nel 2013 ha dedicato una monografia.
Il poeta palermitano Emanuele Marcuccio con Anima di Poesia giunge alla sua seconda silloge poetica, dopo la felice esperienza di aforista e di curatore di una ricca antologia, Dipthycha, il cui ricavato è stato destinato a una lodevole causa umanitaria in difesa della ricerca di una malattia grave, insidiosa e poco
conosciuta quale è la sclerosi multipla.
Una raccolta di liriche variegate che spaziano dall’incondizionato fascino verso…
View original post 233 altre parole
L’antologia poetica “Dipthycha” recensita da Nazario Pardini
Antologia, questa curata da Emanuele Marcuccio, pensata e assemblata con intenti estetici e ispirativi ben precisi. Con una scelta accurata di autori che incidano, con le loro pièces, per novità e pluralismo propositivo. Stilemi vari e degni d’interesse; molteplicità di architetture, di modi di essere e di dire. A guidare la compagnia, per numero di poesie e di partecipazione alla pagina, il curatore della stessa opera che io ho avuto occasione di conoscere per avere recensito una sua silloge. E già a suo tempo ebbi a dire della vocazione all’introspezione e al panismo esistenziale della sua poetica; capace di coinvolgere per emozioni, fattesi, con naturalezza, impennate creative di effetto…
View original post 602 altre parole
“È uscita ‘Dipthycha’, non solita antologia poetica” by Emanuele Marcuccio
Photocity Edizioni ha appena pubblicato Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…[1] opera antologica su mio progetto e cura editoriale, ivi presente con ventuno poesie.
View original post 349 altre parole
È uscita «Dipthycha», non solita antologia poetica, ideata e curata da Emanuele Marcuccio
Comunicato Stampa Photocity Edizioni ha appena pubblicato Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…[1] opera antologica creata e curata dal poeta palermitano Emanuele Marcuccio, ivi presente con ventuno titoli. Cinzia Tianetti nella prefazione scrive: «Il realizzato progetto antologico si compone di ventuno dittici, quadri in cui si profilano sullo scenario di un tema comune … Leggi tutto È uscita «Dipthycha», non solita antologia poetica, ideata e curata da Emanuele Marcuccio
«Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…», progetto antologico di Emanuele Marcuccio
Il 26 marzo 2013 ho dato l'avvio al progetto di un Volume antologico di dittici poetici Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c'ispira... Con questa non solita antologia, da me ideata e che mi vedrà anche autore di ventuno poesie dei dittici poetici, insieme ad altri amici autori, per un totale di quarantadue liriche, … Leggi tutto «Dipthycha. Anche questo foglio di vetro impazzito, c’ispira…», progetto antologico di Emanuele Marcuccio
Auguri a tutte le donne, ispirato dall’«Elettra» di Sofocle!
«Possiamo considerare la figura di Elettra come il mito archetipico di ogni donna sottoposta ad ogni genere di violenza. Cosicché, l'unica arma di difesa che ha la donna per sfuggire alla violenza è l'istruzione e, conseguentemente, i libri, quelli degni di questo nome e fonti di cultura per eccellenza. Senza istruzione e quindi, senza libri, … Leggi tutto Auguri a tutte le donne, ispirato dall’«Elettra» di Sofocle!
Presenza su «L’evoluzione delle forme poetiche. La migliore produzione poetica dell’ultimo ventennio» (1990-2012)
L’evoluzione delle forme poetiche di AA.VV. Edizioni Kairòs, 2013 ISBN: 9788898029174 Pagg. 784 A cura dei critici Ninnj Di Stefano Busà e Antonio Spagnuolo. Dalla quarta di copertina: L'evoluzione delle forme poetiche vuole essere un consuntivo, un archivio storico realizzato per le scuole. Raccoglie una vasta scelta di autori che operano nel settore "poesia" al … Leggi tutto Presenza su «L’evoluzione delle forme poetiche. La migliore produzione poetica dell’ultimo ventennio» (1990-2012)
II Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – edizione 2013 (Gratuito)
Blog Letteratura e Cultura Rivista di Letteratura Euterpe Rivista Segreti di Pulcinella Blog Intingendo d’Inchiostro Deliri Progressivi organizzano il II Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” Edizione 2013 Il concorso “L’arte in versi”, nato nel 2012 per volontà di un gruppo di poeti e scrittori di organizzare un’attività letteraria e culturale fruibile a tutti, torna con … Leggi tutto II Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – edizione 2013 (Gratuito)
Selezionato per Archivio storico e consuntivo critico dell’ultimo ventennio poetico (1990-2012)
Sono stato selezionato con tre poesie, insieme ad altri poeti, in una pubblicazione a cura dei noti critici Ninnj Di Stefano Busà e Antonio Spagnuolo, un Almanacco e consuntivo critico, che sarà edito da Kairòs Edizioni, che ha il difficile compito di rappresentare le voci più rilevanti dell'ultimo ventennio poetico (1990-2012). Le tre poesie selezionate … Leggi tutto Selezionato per Archivio storico e consuntivo critico dell’ultimo ventennio poetico (1990-2012)
Tradotta in spagnolo la recensione di Michele Nigro al mio “Pensieri minimi e massime”
Sul numero di ottobre (anno 7, n. 86) della rivista on-line internazionale "Suroeste" (pp. 152-155) è stata pubblicata, con traduzione a fronte in lingua spagnola, la recensione del critico Michele Nigro al mio Pensieri minimi e massime. http://issuu.com/suroeste/docs/suroeste_n_86_octubre_2012/153 Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio PhotoCity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: … Leggi tutto Tradotta in spagnolo la recensione di Michele Nigro al mio “Pensieri minimi e massime”
È uscito “Flyte & Tallis”, il nuovo saggio di critica letteraria di Lorenzo Spurio, con una mia poesia in esergo
«Che cosa hanno in comune Ian McEwan, uno dei più grandi autori inglesi viventi, ed Evelyn Waugh, saggista e giornalista post-vittoriano, oltre ad essere entrambi inglesi e scrittori?» è questo l’esordio di Lorenzo Spurio, scrittore e critico-letterario, nella quarta di copertina del suo nuovo libro pubblicato da Photocity Edizioni. Il giovane scrittore, con alle spalle … Leggi tutto È uscito “Flyte & Tallis”, il nuovo saggio di critica letteraria di Lorenzo Spurio, con una mia poesia in esergo
“Muro, che ti discosti…”, poesia di Emanuele Marcuccio in esergo a Flyte & Tallis, saggio di critica letteraria di Lorenzo Spurio
"Muro, che ti discosti...", poesia di Emanuele Marcuccio in esergo a Flyte & Tallis, saggio di critica letteraria di Lorenzo Spurio. Muro, che ti discosti… A Lorenzo Spurio, grato per l’apprezzamento dei miei scritti Muro, che ti discosti, che ti accartocci su te stesso, vibra sibila lontano la guerra e giunge distruttiva… Muta … Leggi tutto “Muro, che ti discosti…”, poesia di Emanuele Marcuccio in esergo a Flyte & Tallis, saggio di critica letteraria di Lorenzo Spurio
E’ uscita l’antologia del concorso “L’arte in versi” – Edizione 2012
L’antologia del Concorso Naz. Le di Poesia “L’arte in versi” organizzato da Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, Monica Fantaci, Marzia Carocci, Emanuele Marcuccio, Patrizia Poli, Iuri Lombardi, Annamaria Pecoraro, Luciano Somma, Martino Ciano e Sara Rota. È stata pubblicata ed è acquistabile qui: http://ww4.photocity.it/Vetrina/DettaglioOpera.aspx?versione=19078&formato=8676 L’antologia è stata curata da Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, Monica Fantaci. Presenta … Leggi tutto E’ uscita l’antologia del concorso “L’arte in versi” – Edizione 2012
Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – verbale finale della giuria
Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – verbale finale della giuria I° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “L’ARTE IN VERSI” Edizione 2012 Organizzato da Blog Letteratura e Cultura Rivista Segreti di Pulcinella Rivista Euterpe Blog Intingendo d’Inchiostro 20 Giugno 2012 La Commissione di Giuria del detto concorso, composta da Lorenzo Spurio, (curatore Blog Letteratura e Cultura, … Leggi tutto Concorso Nazionale di Poesia “L’arte in versi” – verbale finale della giuria
Primo Concorso TraccePerLaMeta – sezione poesia
Primo Concorso TraccePerLaMeta – sezione poesia Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è anche la giornata mondiale della poesia. L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta, al suo esordio nel panorama culturale italiano, ha scelto il mese di marzo per indire il Primo Concorso Letterario di Poesia “TraccePerLaMeta”– Edizione 2012 (con scadenza il 30 aprile 2012) “…e … Leggi tutto Primo Concorso TraccePerLaMeta – sezione poesia
“Ritorno ad Ancona e altre storie” di Lorenzo Spurio e Sandra Carresi
Vi segnalo a breve l'uscita del libro di Lorenzo Spurio Ritorno ad Ancona e altre storie, scritto assieme alla scrittrice fiorentina Sandra Carresi ed edito da Lettere Animate diretta da Roberto Incagnoli. Lorenzo Spurio, scrittore e critico-recensionista, nonché curatore della prefazione al mio dramma d'Islanda (di prossima pubblicazione).