Felice di aver potuto collaborare alla buona riuscita del numero e di aver realizzato il collage di copertina.Buone letture! Siamo felici di comunicarLe dell’uscita del n°33 della rivista di poesia e critica letteraria «Euterpe» che proponeva quale tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura”.Nella rivista sono presenti testi di (in ordine … Leggi tutto E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe
Recensioni
“Pensieri minimi e massime” di E. Marcuccio: il commento critico di Susanna Polimanti

View original post 373 altre parole
Santina Russo su “Dipthycha” di Emanuele Marcuccio
“Dipthycha” è un libro molto particolare. Il titolo scritto a caratteri greci e l’immagine di copertina che riporta uno scorcio dell’antica Delfi possono lasciar pensare che si tratti di una raccolta di dittici greci o di studi e ricerche sulla letteratura greca classica. In realtà, basta poco per accorgersi che il libro va ben oltre, trovando un insolito quanto ben saldo anello di congiunzione tra il lontano passato, quello dell’antica Grecia, e il presente più attuale, quello delle comunicazioni attraverso un monitor ( o meglio “foglio di vetro”).
Attorno ad Emanuele Marcuccio, autore di innumerevoli poesie pubblicate sia in raccolte personali che in antologie di autori…
View original post 658 altre parole
La critica su «Per una strada» si arricchisce della recensione della scrittrice, Susanna Polimanti
Per una strada di Emanuele Marcuccio SBC Edizioni, Ravenna, 2009, pp. 100 ISBN: 978-88-6347-031-4 Prezzo: 12,00 Euro “Tutto è passato per una strada, luogo fisico, luogo dell’anima, che è stato trasfigurato dalla mia sensibilità, dalla mia immaginazione, che ho cercato di esprimere con la mia poesia”: parole stupende ed essenziali, scritte da Emanuele Marcuccio, poeta … Leggi tutto La critica su «Per una strada» si arricchisce della recensione della scrittrice, Susanna Polimanti
“Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Natalia Di Bartolo
Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio Photocity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: Saggistica/Aforismi Prefazione, a cura di Luciano Domenighini Postfazione, a cura di Lorenzo Spurio Curatrice d’opera: Gioia Lomasti Cover: Francesco Arena Prezzo: 7,60 € Recensione a cura di Natalia Di Bartolo Leggere un libro è sempre opera di scoperta … Leggi tutto “Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Natalia Di Bartolo
Tradotta in spagnolo la recensione di Michele Nigro al mio “Pensieri minimi e massime”
Sul numero di ottobre (anno 7, n. 86) della rivista on-line internazionale "Suroeste" (pp. 152-155) è stata pubblicata, con traduzione a fronte in lingua spagnola, la recensione del critico Michele Nigro al mio Pensieri minimi e massime. http://issuu.com/suroeste/docs/suroeste_n_86_octubre_2012/153 Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio PhotoCity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: … Leggi tutto Tradotta in spagnolo la recensione di Michele Nigro al mio “Pensieri minimi e massime”
Emanuele Marcuccio su “Ritorno ad Ancona e altre storie” di Spurio/Carresi
Ritorno ad Ancona e altre storie di Lorenzo Spurio e Sandra Carresi Lettere Animate Editore, 2012 Recensione di Emanuele Marcuccio La silloge di racconti Ritorno ad Ancona e altre storie, scritta a quattro mani dallo jesino Lorenzo Spurio e dalla fiorentina Sandra Carresi, si apre con il primo dal titolo “Telefonate anonime”; la narrazione … Leggi tutto Emanuele Marcuccio su “Ritorno ad Ancona e altre storie” di Spurio/Carresi
“Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Michele Nigro
Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio PhotoCity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: Saggistica/Aforismi Prefazione, a cura di Luciano Domenighini Postfazione, a cura di Lorenzo Spurio Curatrice d’opera: Gioia Lomasti Cover: Francesco Arena Prezzo: 7,60 € Recensione a cura di Michele Nigro Quale funzione potrebbero svolgere gli aforismi nella cultura … Leggi tutto “Pensieri minimi e massime”, recensione critica a cura di Michele Nigro
Prima recensione a “Pensieri minimi e massime”, a cura di Patrizia Poli
Pensieri minimi e massime di Emanuele Marcuccio PhotoCity Edizioni, Pozzuoli (Na), 2012, pp. 47 ISBN: 978-88-6682-240-0 Genere: Saggistica/Aforismi Prefazione, a cura di Luciano Domenighini Postfazione, a cura di Lorenzo Spurio Curatrice d’opera: Gioia Lomasti Cover: Francesco Arena Prezzo: 7,60 € Recensione a cura di Patrizia Poli Parafrasando Shakespeare (cfr. La Tempesta, atto IV, scena … Leggi tutto Prima recensione a “Pensieri minimi e massime”, a cura di Patrizia Poli
Recensione critica a cura del Prof. Nazario Pardini al mio “Per una strada”, sbc, 2009
Emanuele Marcuccio, Per una strada, SBC Edizioni, Ravenna, 2009, pp. 100, Euro 12 Come un treno, che passa e vola via, i binari scintillano, vano è il paesaggio, fuggente l’attimo, istante per istante corre via, etereo vapor brilla. Questa è la vita. Qui il suo scorrere veloce. Qui la sua … Leggi tutto Recensione critica a cura del Prof. Nazario Pardini al mio “Per una strada”, sbc, 2009
“Ultimi pensieri di un robot”, da «Per una strada» (2009) – introduzione e poesia di Emanuele Marcuccio
Blade Runner è uno di quei film che ho iniziato ad apprezzare con il tempo, tanto da arrivare a metterlo nella mia top five personale. È il capolavoro di Ridley Scott e uno dei migliori sci-fi che siano mai stati girati; l’epica scena della morte di Roy mi ha sempre affascinato, chi non ricorda le … Leggi tutto “Ultimi pensieri di un robot”, da «Per una strada» (2009) – introduzione e poesia di Emanuele Marcuccio
Vi presento Blog Letteratura e Cultura, diretto da Lorenzo Spurio
Un blog di letteratura e cultura, diretto dallo scrittore e critico-recensionista, Lorenzo Spurio, nonché curatore della prefazione al mio dramma d'Islanda (di prossima pubblicazione). Recensioni, prefazioni, interviste, note, tutto per i vostri libri! "Il blog accoglie materiali eterogenei che vanno dalle recensioni e commenti critici di libri e film, alle segnalazioni di concorsi letterari ed … Leggi tutto Vi presento Blog Letteratura e Cultura, diretto da Lorenzo Spurio
Prima recensione (edita), a cura del critico letterario Luciano Domenighini al mio “Per una strada”, SBC Edizioni, 2009
"Per una strada" La raccolta di poesie "Per una strada" di Emanuele Marcuccio, raccoglie il meglio della sua produzione poetica dal 1990 al 2006. In un arco di tempo così lungo è ravvisabile una evoluzione, soprattutto formale, nel senso della acquisizione di un linguaggio poetico più originale. Lo stile: Le poesie di Marcuccio, specie quelle … Leggi tutto Prima recensione (edita), a cura del critico letterario Luciano Domenighini al mio “Per una strada”, SBC Edizioni, 2009