2023 Volume n.1 – Nuova Euterpe

La Redazione della Rivista «Nuova Euterpe» – composta, oltre che dal sottoscritto, da Lucia Bonanni, Luigi Pio Carmina, Antonio Corona, Cristina Lania, Francesca Luzzio, Francesco Martillotto, Lorenzo Spurio, Laura Vargiu e Michela Zanarella – ha letto attentamente le numerose opere giunte, per ciascuna sezione di riferimento, per la selezione di opere per il primo numero … Leggi tutto 2023 Volume n.1 – Nuova Euterpe

E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe

Felice di aver potuto collaborare alla buona riuscita del numero e di aver realizzato il collage di copertina.Buone letture! Siamo felici di comunicarLe dell’uscita del n°33 della rivista di poesia e critica letteraria «Euterpe» che proponeva quale tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura”.Nella rivista sono presenti testi di (in ordine … Leggi tutto E’ uscito il n°33 della rivista “Euterpe”: “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura” — Associazione Culturale Euterpe

“Stile Euterpe vol. 5” dedicato a Oriana Fallaci: l’esito della selezione — Associazione Culturale Euterpe

Ringrazio per la selezione con una poesia scritta alla fine di questo settembre, ispirato dagli ultimi istanti di vita di Oriana Fallaci.Buone letture e buona poesia per tutti noi! STILE EUTERPE VOL. 5 – “ORIANA FALLACI, LA DONNA” Progetto antologico per rileggere e riscoprire autori della letteratura italiana a cura dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi … Leggi tutto “Stile Euterpe vol. 5” dedicato a Oriana Fallaci: l’esito della selezione — Associazione Culturale Euterpe

E’ uscito il n°31 della rivista “Euterpe” dal tema “L'”io” nella letteratura: individualità e introspezione”

Esce il n°31 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe” dal tema «L’ “io” nella letteratura: individualità e introspezione».
Redattore per le rubriche di Poesia e di Aforismi, a mia cura anche il collage di copertina dove ho scelto gli autori più rappresentativi trattati in questo numero. Lieto di poter collaborare alla buona riuscita della rivista insieme a tutti i colleghi della Redazione e soprattutto grazie a tutti gli autori collaboratori che benevolmente ci sottopongono i propri testi letterari per la pubblicazione sulla cara Rivista “Euterpe”.
Buone letture!

Associazione Culturale Euterpe

Siamo felici di comunicare dell’uscita del n°31 della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe”, aperiodico tematico di letteratura online, ideato e diretto da Lorenzo Spurio e rientrante all’interno delle attività culturali promosse dall’Ass. Culturale Euterpe di Jesi.

Tale numero proponeva quale tematica alla quale era possibile ispirarsi e rifarsi: “L’”io” nella letteratura: individualità e introspezione”.

La prima parte è dedicata al ricordo del poeta e scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins (1955-2014) al quale il critico Lorenzo Spurio ha dedicato un excursus della sua significativa opera letteraria centralizzata, per numerosi anni, attorno alle prolifiche e prestigiose iniziative della rivista (e laboratorio) di Sagarana sua creazione, estintasi con la sua dipartita. Sebbene l’autore fosse prevalentemente narratore si è deciso, dato il taglio della rivista, di dare pubblicazione a una serie scelta di poesie del repertorio di Monteiro Martins, compreso un testo in portoghese, sua lingua madre.

Segue un ampio articolo a…

View original post 635 altre parole

Ricordo di Zavanone e inediti di Gianni Milano; esce il nuovo numero di “Euterpe” con poesie di E. Pecora, F. Pusterla, M.P. Quintavalla e haiku di M. Bettarini

Esce il n°30 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe”: “L’uomo di fronte alla natura: descrizioni, sublimazioni e terrore”
Presente anch’io con una poesia e aforismi, il collage di copertina è a mia cura. Numero che ho potuto leggere e apprezzare in anteprima in quanto redattore.
Buona lettura!

Blog Letteratura e Cultura

Esce il n°30 (importante traguardo!) della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe”, aperiodico tematico di letteratura online, ideato e diretto da Lorenzo Spurio e rientrante all’interno delle attività culturali promosse dall’Ass. Culturale Euterpe di Jesi.

Tale numero proponeva quale tematica alla quale era possibile ispirarsi e rifarsi: “L’uomo di fronte alla natura: descrizioni, sublimazioni e terrore”.

La prima parte è dedicata al poeta e pedagogista piemontese Gianni Milano. Lorenzo Spurio nel lungo articolo rintraccia i momenti cruciali della vita dell’uomo e della sua intensa produzione letteraria, con una selezionata scelta di inediti da alcune sillogi scritte nel corso degli anni da Milano. Fa seguito un articolo a firma della poetessa e critico letterario Rosa Elisa Giangoia dedicato al ricordo del poeta Guido Zavanone (1927-2019) recentemente scomparso.

Hanno collaborato e contribuito con proprie opere a questo numero della rivista (in ordine alfabetico) gli autori: Abenante Carla, Argentino Lucianna, Baldazzi…

View original post 497 altre parole

Il prossimo numero della rivista “Euterpe” propone il tema del rapporto uomo/natura – scadenza di invio: 30/10/2019

Si prepara il numero 30 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria Euterpe – scadenza invio il 30 ottobre 2019 per inediti di poesia, aforismi, articoli, critica letteraria, recensioni, interviste. Inviare i materiali come proposte di partecipazione esclusivamente alla mail indicata sul post di blogletteratura qui ribloggato e seguendo le norme redazionali al link indicato.

Blog Letteratura e Cultura

Il prossimo numero della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe”, dell’omonima Associazione Culturale di Jesi, avrà come tema, al quale è possibile ispirarsi liberamente, “L’uomo di fronte alla natura: descrizioni, sublimazioni e terrore”.

I materiali, rigorosamente inediti, dovranno pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2019 all’indirizzo rivistaeuterpe@gmail.com

Per poter partecipare alla selezione dei testi per detto numero, il trentesimo, è richiesto di seguire le “Norme redazionali” presenti a questo link: https://associazioneeuterpe.com/norme-redazionali/

Info:

http://www.associazioneeuterpe.com

ass.culturale.euterpe@gmail.com

Tel. 327 5914963

View original post

Esce la rivista “Euterpe” n°29 – “I drammi dei popoli in letteratura”

Esce il numero 29 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe” che aveva come tema a cui fare riferimento “I drammi dei popoli in letteratura: genocidi, guerre dimenticate, questioni irrisolte, rivendicazioni e speranze deluse”. Presente anch’io con una poesia e aforismi a mia firma, a mia cura è il collage di immagine di copertina. Felice di poter collaborare insieme al direttore, lo scrittore, poeta e critico letterario Lorenzo Spurio e a tutti i colleghi di Redazione alla buona riuscita della cara rivista “Euterpe” di letteratura. Grazie a tutti e buone letture!

Associazione Culturale Euterpe

Siamo felici di comunicarLe dell’uscita del n°29 della rivista di letteratura Euterpe che proponeva quale tema di riferimento “I drammi dei popoli in letteratura: genocidi, guerre dimenticate, questioni irrisolte, rivendicazioni e speranze deluse”.

L’apertura di questo numero è dedicato al poeta e artista visivo ALDO PIROMALLI, esponente di spicco della scena Beat italiana negli anni della Contestazione, da molti anni attivo ad Amsterdam, noto anche come artista della mail-art.

definitiva_cover euterpe 29.jpgNella rivista sono presenti testi di (in ordine alfabetico): BELLO Diego, BIOLCATI Cristina, BISUTTI Donatella, BONANNI Lucia, BUFFONI Franco, CALABRESE Daniel, CALABRÒ Corrado, CARANTI Stefano, CARMINA Luigi Pio, CARRABBA Maria Pompea, CHIRICOSTA Rosa, CHIARELLO Maria Salvatrice, CONSOLI Carmelo, CUPERTINO Lucia, CURZI Valtero, DEL NOCE Rita, DI PALMA Claudia, DEMI Cinzia, DONÀ Franca, ENNA Graziella, ESPOSITO Pina, FERRARIS Maria Grazia, FERRERI TIBERIO Tina, FIORITO Renato, GARAFFA Domenico, GRIFFO Eufemia, KEMENY Tomaso, KOSTKA Izabella Teresa, INNOCENZI Francesca, LANIA Cristina, LOPOPOLO Giulia…

View original post 476 altre parole

Musica e letteratura: presentazione della rivista “Euterpe” n°28 il 2 marzo a Firenze

Uscito il n. 28 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe”: la Presentazione a Firenze il 2 marzo 2019.

Blog Letteratura e Cultura

cover 2 marzo firenze-presentazione rivista euterpe n28-page-001.jpg

 Sabato 2 marzo a Firenze presso la Sala Beghi di Villa Arrivabene (Sede quartiere 2 – Piazza Leon Battista Alberti) si terrà la presentazione del n°28 della rivista di poesia e critica letteraria “Euterpe” dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi nella cui redazione figurano Lorenzo Spurio, Michela Zanarella, Luigi Pio Carmina, Emanuele Marcuccio, Cristina Lania, Laura Vargiu, Valtero Curzi, Francesco Martillotto, Lucia Bonanni e Francesca Luzzio.

Tale numero, pubblicato e diffuso all’inizio di febbraio, forniva come spunto al quale rifarsi o approfondire il legame tra due forme artistiche: “Musica e letteratura: influenze e contaminazioni”. Ed è questo il titolo dell’incontro che si terrà a Firenze a Villa Arrivabene a partire dalle ore 17:30. L’evento è promosso con il patrocinio del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze e vedrà, tra i vari contributi, poeti, scrittori e critici letterari che esporranno le proprie opere presenti in rivista. Parteciperanno…

View original post 363 altre parole

“Musica e letteratura: influenze e contaminazioni”: uscito il n°28 della rivista di poesia e critica lett. “Euterpe”

“Musica e letteratura: influenze e contaminazioni” esce il n°28 di “Euterpe – Rivista di poesia e critica letteraria”.
Presente anch’io con cinque aforismi e da questo numero abbiamo aggiunto anche i formati e-book (azw3, mobi e epub). Il collage di copertina è a mia cura.
Buona lettura!

Blog Letteratura e Cultura

Si segnala l’uscita del n°28 della rivista di letteratura Euterpe che proponeva quale tema di riferimento “Musica e letteratura: influenze e contaminazioni”.

L’apertura di questo numero è dedicato al poeta GUIDO OLDANI, padre del realismo terminale, con alcuni suoi inediti e un commento a cura del critico letterario Lucia Bonanni.

Nella rivista sono presenti testi di (in ordine alfabetico): Abenante Carla, Ariemma Angelo, Baldazzi Cinzia, Baldi Fabia, Bardi Stefano, Baroni Alberto, Benassi Luca, Biolcati Cristina, Bisutti Donatella, Bonanni Lucia, Buffoni Franco, Calabrò Corrado, Camerini Adriano, Camponero Francesca, Carmina Luigi Pio, Centomo Bruno, Consoli Carmelo, Conti Maria Concetta, Covezzi Miriam, Curzi Valtero, D’Arpini Paolo, D’Errico Antonio G., De Rosa Mario, De Stasio Carmen, Demi Cinzia, Di Sora Amedeo, Enna Graziella, Ferraris Maria Grazia, Fusco Loretta, Giordano Zavanone Giovanna, Giorgi Simona, Grasselli Denise, Langella Giuseppe, Lania Cristina, Linguaglossa Giorgio, Lombardi Iuri, Luzzio Francesca, Mancinelli Giorgio, Marcuccio Emanuele, Martillotto Francesco, Mongardi Gabriella…

View original post 618 altre parole

Il prossimo numero di “Euterpe”: “Letteratura e musica: influenze e contaminazioni” (scadenza call-of-paper 20/12/2018)

Si prepara il prossimo numero della Rivista di Poesia e Critica Letteraria “Euterpe”, la cui scadenza di invio dei materiali è fissata al 20 dicembre 2018: “Musica e letteratura: influenze e contaminazioni”, il tema (non vincolante) di questo prossimo numero. Per prendere parte alla selezione di materiali si vada al link di “BlogLetteratura” qui ribloggato ponendo attenzione alle “norme redazionali” indicate.
Buona partecipazione!

Blog Letteratura e Cultura

Articolo di Lorenzo Spurio 

discobase_bennato_burattino_cover.jpgPer parlare del rapporto tra musica e poesia dovremmo ripercorrere le pagine della storia dell’antichità quando la poesia, sia in contesti conviviali che retorici, veniva recitata oralmente accompagnata da varie tipologie di strumenti musicali. La poesia greca ne è un chiaro esempio ma anche le chanson de geste e, ancora, tutti quei componimenti poetici ed epigrammatici che venivano condivisi pubblicamente, in situazioni di festa o più formali. Non va neppure dimenticata la letteratura per l’infanzia dove, nelle favole, racconti e ninne-nanne, fa uso di ritornelli, forme onomatopeiche, canzoncini, forme ballate e tanti altri stratagemmi che hanno una funzione e un intendimento musicale e allitterativo. Si pensi ad esempio a Edoardo Bennato il cui successo musicale è derivato forse in gran parte dai suoi album d’esordio “Burattino senza fili” (1977) e “Sono solo canzonette” (1980) ispirati rispettivamente a “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi e “Le…

View original post 533 altre parole

“Il ‘libbro’ di Gianni Rodari”: l’antologia per rileggere lo scrittore lombardo

“Il ‘libbro’ di Gianni Rodari”: l’antologia per rileggere lo scrittore lombardo
STILE EUTERPE VOL.4
“IL ‘LIBBRO’ DI GIANNI RODARI”
Raccolta tematica organizzata dall’Ass. Culturale Euterpe
Speciale partecipazione ai minori con favole, fiabe, novelle, piccoli racconti, ninne nanne, scioglilingua, filastrocche, storie raccontate” – scadenza invio materiale il 31 dicembre 2018

Blog Letteratura e Cultura

STILE EUTERPE VOL.4
“IL ‘LIBBRO’ DI GIANNI RODARI”
Raccolta tematica organizzata dall’Ass. Culturale Euterpe

!!!! Speciale partecipazione ai minori con favole, fiabe, novelle, piccoli racconti, ninne nanne, scioglilingua, filastrocche, storie raccontate”

Un «libbro» con due b sarà
Soltanto un libro più pesante degli altri,
o un libro sbagliato,
o un libro specialissimo? 

Il redattore della rivista di letteratura online “Euterpe” Martino Ciano ha ideato il progetto Stile Euterpe – Antologia tematica per una nuova cultura, volto a rileggere, riscoprire e approfondire mediante opere di produzione propria (racconti, poesie, articoli, saggi e critiche letterarie) un intellettuale di prim’ordine del panorama culturale italiano del Secolo scorso.

I volumi già editi sono:
– AA.VV., Leonardo Sciascia, cronista di scomode realtà, a cura di Martino CianoPoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, 2015, 124 pp., ISBN: 9788894038859.
– AA.VV., Aldo Palazzeschi, il crepuscolare, l’avanguardista, l’ironico, a cura di Martino CianoLorenzo…

View original post 728 altre parole

E’ uscito il nuovo numero della rivista “Euterpe”: il coraggio delle donne

«È uscito il nuovo numero della rivista di letteratura “Euterpe”, il n°27 che proponeva quale tematica di riferimento “Il coraggio delle donne: profili ed esperienze femminili nella letteratura, storia e arte”.»
Presenti anche una poesia e quattro aforismi a mia firma; a mia cura è anche la composizione dell’immagine di copertina.
Il numero sarà presentato a Senigallia il prossimo 8 settembre.
Buone letture!

Associazione Culturale Euterpe

E’ uscito il nuovo numero della rivista di letteratura “Euterpe”, il n°27 che proponeva quale tematica di riferimento “Il coraggio delle donne: profili ed esperienze femminili nella letteratura, storia e arte”.

A questo numero hanno collaborato: ALIPRANDI Mario, AMARAL Ana Luísa, APA Livia, ASPREA Pasquale, BALDI Massimo, BARDI Stefano, BARENDSON Samantha, BENASSI Luca, BERGNA Anna, BIOLCATI Cristina, BOLLA Giorgio, BISUTTI Donatella, BONANNI Lucia, BONFIGLIO Anna Maria, BUFFONI Franco, CALDIROLA Stefano, CARDILLO Lucia, CARMINA Luigi Pio, CASTAGNOLI Elisabetta, CASUSCELLI Francesco, CASULA Carla Maria, CECCARELLI Liviana, CHIARELLO Maria Salvatrice, CHIARELLO Rosa Maria, CIMARELLI Marinella, CIMINO Tommaso, COPPARI Elena, CORIGLIANO Maddalena, COSSU Marisa, CUPERTINO Lucia, CURZI Valtero, D’AMICO Maria Luisa, DALL’OLIO Anna Maria, DAMIANI Claudio, DAVINIO Caterina, DE GIOVANNI Neria, DE MAGLIE Assunta, DEL MORO Francesca,  DE ROSA Mario, DE STASIO Carmen, DEMI Cinzia, DI IANNI Ida, DI IORIO Rosanna, DI PALMA Claudia, DI SALVATORE Rosa Maria, DI SORA Amedeo, DOMBURG-SANCRISTOFORO Anna Maria, DOMENIGHINI…

View original post 802 altre parole

Il n°27 della rivista di letteratura “Euterpe” dedicato a “profili ed esperienze femminili nella storia, letteratura e arte”

Si prepara il n°27 della rivista di letteratura “Euterpe” dedicato a “profili ed esperienze femminili nella storia, letteratura e arte”. I materiali dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 Luglio 2018 alla mail rivistaeuterpe@gmail.com attenendosi alle “Norme redazionali” della rivista.

Blog Letteratura e Cultura

Dopo la recente pubblicazione del n°26 della rivista di letteratura online “Euterpe” che proponeva quale tematica “Emigrazione: sradicamento e disadattamento”, contenente pregevoli contributi critici e non solo tra cui brani di Mario Vassalle, Asmae Dachan, Rosa Elisa Giangoia, Maria Grazia Ferraris, Paolo Saggese e Valtero Curzi. 

La Redazione della Rivista ha diffuso nelle ultime settimane il comunicato relativo alla raccolta di materiali per il prossimo numero della rivista. Il nuovo numero monografico sarà aperto a contributi appartenente ai vari generi (aforismi, poesia, haiku, narrativa, saggistica, critica, recensioni, interviste) che abbiano relazione con il tema di riferimento: “Il coraggio delle donne: profili ed esperienze femminili nella storia, letteratura e arte”. Sarà l’occasione per approfondire le esperienze umane e gli itinerari culturali di poetesse, scrittrici, donne di scienza, eroine e di altre donne che, a loro modo e nei relativi campi d’appartenenza, si sono distinte in maniera rimarchevole. Nel banner che…

View original post 151 altre parole

Il nuovo numero della rivista “Euterpe” dedicato agli autori stranieri che hanno influenzato la nostra letteratura nazionale

“L’influenza degli autori stranieri nella letteratura italiana”
Esce “Euterpe” n° 25, Rivista aperiodica di Letteratura, che vede anche me in Redazione dal n. 19.
Buona lettura!

Blog Letteratura e Cultura

In data 17/11/2017 è stato pubblicato in rete il nuovo numero della rivista di letteratura online (Aperiodico tematico) “Euterpe”, il n°25 avente come tematica di riferimento “Autori internazionali e la loro influenza nella letteratura italiana”.  Questo che segue è il testo dell’editoriale – da me scritto – che apre il nuovo numero della rivista: 

Con questo nuovo numero della rivista siamo felicemente arrivati al venticinquesimo e ci approssimiamo a chiudere il 2017 che è stato senz’altro impegnativo a livello di eventi, iniziative e concorsi portati avanti in seno alla Associazione Culturale Euterpe nata a Jesi nel marzo del 2016 e che ha inglobato al suo interno, tra le tante realtà culturali, anche questa della rivista nata già nell’ottobre del 2011. Vale a dire che il prossimo anno compirà i suoi primi sette anni che, nel mare magnum delle iniziative editoriali e culturali che nascono in rete negli ultimi tempi, mi…

View original post 1.535 altre parole

Il nuovo numero della rivista “Euterpe” dedicato a “La cultura al tempo dei Social Networks” (invio partecipaz. entro 31-07-2017)

Il prossimo numero della rivista di letteratura Euterpe avrà come tema “La cultura ai tempi dei social networks”, la scadenza di invio materiali è fissata al 31 luglio 2017.

Blog Letteratura e Cultura

Ritorna l’appuntamento con le pagine della rivista online di letteratura “Euterpe”, aperiodico tematico fondato e diretto dal poeta e critico letterario Lorenzo Spurio nell’ottobre del 2011 ed entrato a far parte delle attività più interessanti e coinvolgenti dell’omonima associazione culturale fondata nel marzo 2016 a Jesi (AN). 

Numerosissimi gli interventi in questi ventitré numeri della rivista che per ogni numero proponeva una tematica o un’immagine di riferimento alla quale potersi rifare argomentando una propria visione o pensiero. Particolarmente curata a trattare le varie sezioni, dalla poesia alla narrativa breve passando alla saggistica con attenzione per la critica letteraria, la forma testuale dell’articolo e della recensione libraria. Interessante anche l’apparato dedicato alle interviste, introdotte a partire dal n°16 della rivista, la cui sezione è curata dalla poetessa, scrittrice e haijin Valentina Meloni. Ad arricchire i contenuti anche la sezione di critica d’arte (denominata “Démon du midi”), introdotta a partire dal n°22…

View original post 293 altre parole

Il mondo del teatro, tema del prossimo numero della rivista di letteratura “Euterpe” – Scadenza 21-05-17

“Scrittura teatrale e i suoi interpreti” è il tema del prossimo numero della Rivista di Letteratura “Euterpe” – scadenza invio materiali entro il 21-5-2017

Blog Letteratura e Cultura

16299011_1816826958569728_1671577101441895574_nSegnaliamo la selezione per il prossimo numero della rivista di letteratura “Euterpe” tutt’ora aperta che scadrà il prossimo 21 maggio 2017.
Il prossimo numero della rivista, il ventitresimo, propone come tema al quale è possibile ispirarsi e rifarsi liberamente quello della “Scrittura teatrale e i suoi interpreti”.
Per poter prendere parte alla selezione dei testi è richiesto di seguire le semplici e basilari “Norme redazionali” presenti sul nostro sito a questo link http://rivista-euterpe.blogspot.it/p/norme-redazionali.html  pena l’esclusione.
I materiale dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo elettronico alla mail rivistaeuterpe@gmail.com entro e non oltre il 21 maggio p.v. 

Info: rivistaeuterpe@gmail.com 

View original post

“L’apparenza e la verità”: pubblicato il nuovo numero della rivista Euterpe

“L’apparenza e la verità”: è uscito il n°21 della rivista di letteratura Euterpe.
Lieto di poter collaborare e di esserci anch’io! Buona lettura!

Associazione Culturale Euterpe

Siamo felici di comunicare dell’uscita del n°21 della rivista di letteratura Euterpe che proponeva quale tema di riferimento “L’apparenza e la verità”.

magritte-decalcomaniaNella rivista sono presenti testi di (in ordine alfabetico): Angeletti Elvio, Anzaldi Maria Carmela, Baldinu Stefano, Bardi Stefano, Bellanova Bartolomeo, Biolcati Cristina, Bonanni Lucia, Bonfiglio Anna Maria, Butulescu Valerio, Calabrò Corrado, Carmina Luigi Pio, Casadei Franco, Casula Carla Maria, Chiarello Maria Salvatrice, Chiarello Rosa Maria, Ciano Martino, Cimarelli Marinella, Cimino Annalena, Colantonio Linda, Corigliano Maddalena, Cossu Marisa, Cupani Giulio, Curzi Valtero, De Luca Giovanna, De Maglie Assunta, Di Iorio Rosanna, Donà Franca, Duranti Franco, Emiri Loretta, Ferraris Maria Grazia, Ferraro Daniela, Fusco Loretta, Giangoia Rosa Elisa, Greco Salvatore, Guidolin Giuseppe, Impalà Sebastiano, Infante Maria Teresa, Inglima Emanuela, Kemeny Tomaso, Kostka Izabella Teresa, La Bella Cristina, Labbate Marco, Lania Cristina, Leali Maddalena, Linguaglossa Giorgio, Lombardi Anna Maria, Lopopolo Giulia, Lovisolo Marco, Luzzio Francesca, Maffia Dante, Manitta Giuseppe, Marcuccio Emanuele…

View original post 409 altre parole

Euterpe n° 20 – “Assenza e mancanze”, uscito il nuovo numero della rivista

Uscito ieri il ventesimo numero di Euterpe. Lieto di aver contribuito alla selezione delle poesie qui pubblicate. Complimenti a tutti i partecipanti e buona lettura!

Associazione Culturale Euterpe

absence3E’ uscito il nuovo numero della rivista di letteratura “Euterpe”, il n°20, che aveva come tema di riferimento “Assenze e mancanze”. Nutrita la partecipazione alle varie sezioni da impegnare la Redazione per intere settimane nelle operazioni di lettura e di selezione.

Nella rivista sono presenti testi di Andrenacci Valeria, Andreucci Erika, Angeletti Elvio, Ardizzoni Nerina, Ausili Marco, Baldazzi Cinzia, Bernardi Luigino, Bettarini Mariella, Biolcati Cristina, Bonanni Lucia, Bonfiglio Anna Maria, Braccini Fabiano, Calabrò Corrado, Carmina Luigi Pio, Carrabba Maria Pompea, Caruso Federico, Casula Carla Maria, Casuscelli Francesco, Chiarello Maria Salvatrice, Chiesi Simona, Ciano Martino, Cimarelli Marinella, Cimino Antonella, Colantonio Linda, Coppari Elena, Corigliano Maddalena, Curzi Valtero, D’Amico Maria Luisa, De Magistris Patrizia, De Maglie Assunta, De Robertis Ubaldo, Di Iorio Rosanna, Di Micco Carlo Valerio, Di Sora Amedeo, Donà Franca, Duranti Franco, Emiri Loretta, Ferraris Maria Grazia, Ferraro Daniela, Filocamo Carlo, Gangemi Maria Letizia, Giordano Angela, Golinelli Luigi, Greco Salvatore…

View original post 224 altre parole

“Assenza e mancanze”: il prossimo numero della rivista Euterpe

“Assenza e mancanze” tema del prossimo numero di ‪Euterpe‬, il ventesimo. Invio per ‪selezione entro il ‪‎15 luglio 2016.

Blog Letteratura e Cultura

La rivista di letteratura Euterpe entra in seno alle attività culturali promosse dalla Associazione Culturale Euterpe.
Si fa presente che coloro che sono regolarmente associati all’anno in corso alla Associazione hanno diritto prioritario alla pubblicazione nella pagine della rivista, sempre in relazione alla selezioni fatte dalla Redazione.

Per chi volesse iscriversi alla Associazione ed entrare a far parte di questa famiglia culturale usufruendo anche di varie agevolazioni quali l’esonero o lo sconto alla partecipazione ai concorsi letterari da essa indetti clicchi qui.

Il prossimo numero della rivista di letteratura Euterpe, il ventesimo, avrà come tema di riferimento “Assenza e mancanze”.
I materiali dovranno pervenire alla mailrivistaeuterpe@gmail.com entro e non oltre il 15 Luglio p.v. 
Clicca qui per leggere alcune semplici indicazioni per l’invio dei materiali che si richiede di rispettare.
Come per ogni numero la Redazione leggerà tutti i materiali pervenuti e selezionerà i testi che saranno poi…

View original post 52 altre parole

Il Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” giunge alla quinta edizione – scadenza 15-5-2016

Felice di aver potuto accettare l'oneroso incarico di giurato per il Premio di Poesia "L'arte in versi", anche per questa quinta edizione. Ormai sono un giurato "storico" di questo Premio Nazionale di Poesia, sempre pronto a devolvere il ricavato vendite delle sue Antologie a scopo benefico. Novità di quest'anno, in aggiunta alla poesia in lingua italiana e … Leggi tutto Il Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” giunge alla quinta edizione – scadenza 15-5-2016